18.5 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
16:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Angori: “Europa-Toscana, rapporto continuo”. Poi l’aggiornamento sul Ponte della Botte [VIDEO]

10:32

Le dichiarazioni del Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori a VTrend.it.

A Bruxelles si sta svolgendo la 22ma edizione della Settimana europea delle Regioni e delle Città (dal 7 al 10 ottobre). #EURegionsWeek è il più grande evento che le Istituzioni europee dedicato alla politica di coesione, l’edizione scorsa ha fatto registrare numeri importanti: quasi 7.000 partecipanti, 220 sessioni e 500 relatori, co-organizzato dalla Direzione generale della politica regionale e urbana (DG Regio) della Commissione europea e dal Comitato europeo delle Regioni.

Anche il presidente della Regione Eugenio Giani era presente e ha voluto ribadire che occorre lavorare per arrivare all’elezione diretta della figura del premier europeo, eletto con voto popolare, per dare maggiore forza all’Europa sullo scenario mondiale.

Secondo Giani inoltre: “Questione cruciale è la difesa dei Fondi di coesione, che rappresentano un elemento essenziale per lo sviluppo, perché le Regioni e i Comuni sono i soggetti istituzionali che conoscono meglio i territori e che per questo motivo sono più capaci di individuare, in rapporto con la UE, le priorità per i propri cittadini”.

Raggiunto dai microfoni di VTrend.it, il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “La Provincia di Pisa è presente a Bruxelles nella Settimana del Comitato delle regioni, un appuntamento importante e partecipato dalla Commissione Europea della Regione Toscana, dal Presidente della Regione Eugenio Giani e dal Presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. Credo che il rapporto tra Europa e Toscana debba essere continuo, nel senso che i fondi che la Commissione destina alle comunità locali non siano eccezionali, bensì diventino normalità. Questo è fondamentale per il patrimonio delle nostre scuole, della viabilità, delle infrastrutture… Questo evento è prezioso per la Provincia di Pisa, per le comunità locali e per gli Enti locali“.

Non poteva poi mancare la domanda sui lavori di manutenzione straordinaria al Ponte della Botte a cura della Provincia di Pisa, del valore complessivo di 3,75 milioni di euro.

E’ stato posizionato il terzo by bridge per intensificare le operazioni di manutenzione straordinaria. Il calendario dei lavori viene confermato: c’è continuità. Il rapporto tra i Comuni di Vicopisano, Calcinaia e Cascina è costante non solo tra i tecnici ma anche tra gli amministratori. Comprendiamo il disagio, ma cerchiamo di dare informazioni tempestive e di stare vicini alla cittadinanza. L’augurio è che nei prossimi giorni effettivamente ci sia un cambiamento di tipologia dei lavori affinché si possa iniziare con il posizionamento delle nuove travi“, spiega Angori a VTrend.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

Riparbella cerca nuove facciate per i murales: come candidarsi

La “Collina delle fiabe” a Riparbella – Seconda edizione: il Comune cerca le nuove facciate per i murales 2025: ecco la scadenza per presentarsi. RIPERBELLA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...