11.9 C
Pisa
mercoledì 5 Febbraio 2025
15:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Asse Certosa-Pieve completamente riqualificata nel 2025 

15:16

La Regione Toscana finanzia con 300.000 euro i lavori in via Roma, l’asse Certosa-Pieve sarà completamente riqualificata nel 2025. 

Con la seconda variazione del bilancio di previsione 2024-2026, approvata mercoledì 2 Ottobre dal consiglio regionale, la Regione Toscana ha finanziato con 300mila euro il completamento della riqualificazione di via Roma, principale asse viario di Calci. Grazie a questo stanziamento, programmato per il 2025, il Comune di Calci potrà quindi procedere alla sistemazione del tratto tra piazza Garibaldi e la Pieve: un intervento da tempo atteso dai cittadini della Valgraziosa, che fa seguito alla riqualificazione – portata a termine soltanto pochi mesi fa – del tratto di via Roma dalla Certosa a piazza Garibaldi.

“Dalla Regione è arrivata una bellissima notizia per Calci –  questo il commento del sindaco, Massimiliano Ghimenti -. Come amministrazione, già dalla passata legislatura, avevamo lavorato per reperire le risorse necessarie alla riqualificazione di via Roma e, dopo aver completato l’intervento nel tratto Certosa – piazza Garibaldi, ecco arrivare un prezioso sostegno esterno. Un aiuto che premia i nostri sforzi e che ci consentirà di completare l’opera nel prossimo anno, senza dover procedere per più lotti e in tempi più lunghi. Il Comune farà comunque la propria parte con alcune decine di migliaia di euro per poter completare l’intervento, compresa anche la valorizzazione di piazza Cavallotti”.   

“Grazie al contributo della Regione – spiega Valentina Marras, assessora ai lavori pubblici – adesso possiamo passare dal progetto definitivo alla progettazione esecutiva e, successivamente, all’affidamento dei lavori. La riqualificazione di via Roma è un’opera fondamentale per Calci, volta a migliorare la sicurezza stradale e a dare uniformità estetica alla via principale del paese, che collega due bellezze architettoniche indiscusse come la Certosa e la Pieve. A beneficiarne saranno tutti i cittadini e tutte le cittadine calcesane e anche le attività che si affacciano su via Roma, con un ulteriore impulso allo sviluppo turistico del territorio”.

“Personalmente, e a nome dell’amministrazione comunale – conclude il sindaco Ghimenti -, ringrazio il consiglio regionale, per l’attenzione che ha rivolto a Calci, nonché il presidente Eugenio Giani, che si speso in prima persona per dare copertura finanziaria a questo intervento, e al quale mi ero rivolto nei primissimi giorni del mio terzo mandato chiedendogli un sostegno per poter arrivare a questo importante risultato”. Fonte: Comune di Calci

Ultime Notizie

Centinaia di euro rubate a Montopoli, il DNA svela il presunto colpevole

L'autore è stato identificato come l'autore del furto, avvenuto nel dicembre 2018 presso un Circolo ubicato nel comune di Montopoli in Val d'Arno (PI) Nel...

Rinascita Monte Pisano, la firma il 7 febbraio, riviviamo il dramma del 2018

Rinascita del Monte Pisano: sarà firmato venerdì 7 febbraio il protocollo d’intesa tra la Regione Toscana, la Società Scapigliato srl e la Comunità del...

Mercatini Viale Italia Pontedera, la replica di Puccinelli: “Polemica inutile e sterile”

L’assessore allo sviluppo economico e ambiente del comune di Pontedera, Alessandro Puccinelli, risponde allo sfogo di Confcommercio circa la mancata concertazione per il mercatino...

Pontedera, bus del trasporto pubblico vandalizzato

Vandalizzato bus del trasporto pubblico locale: sedile distrutto sulla Linea 210 da Pontedera a San Miniato. PONTEDERA - Autolinee Toscane informa di aver dato mandato...

Droga a disposizione dei clienti sui tavoli del locale: denunciato il titolare

La droga a disposizione dei clienti sui tavoli, vicino alla frutta: denunciato il titolare di una sala da ballo. PRATO - Un'operazione della Polizia ha...

Bove, il malore e il post social sulla vita: “Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c’è certezza”

Dopo il malore in campo, potenzialmente fatale, Edoardo Bove invita i followers a una riflessione sul senso della vita, attingendo dalla grande letteratura: "Chi...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...

Pusher di Santa Maria a Monte finisce ai domiciliari, a inchiodarlo il tentativo di fuga

Il pusher di Santa Maria a Monte non è riuscito a farla franca nonostante la tentata fuga: effetti personali e documento di identità hanno...

Si masturba davanti agli studenti sul Piazzone a Pontedera

L'esibizionista è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pisa per il reato di atti osceni aggravati e porto abusivo d’arma. Nei giorni...

Esplode cassaforte in un casolare a Fornacette: morto 25enne 

FORNACETTE. L’esplosione ha investito in pieno i due malviventi, causando loro gravi ustioni. È stato risolto il mistero dell’esplosione avvenuta nella serata di martedì 28...

Vicopisano: ecco quando potrebbe riaprire il Ponte della Botte

la ditta ha consegnato un cronoprogramma provvisorio con una prima riapertura alla viabilità prevista intorno alla metà di Aprile. 28 gennaio 2024 - Si è...