14 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
08:18
LIVE! In continuo aggiornamento

“Pontedera, no al lancio dei palloncini per San Faustino”

08:15

Riportiamo integralmente la lettera firmata dalle Associazioni Eliantus Volontari per l’ambiente, Circolo Legambiente Valdera, Plastic Free Pontedera, Occhio del Riciclicone Toscana. 

Al Gruppo FRATRES Pontedera ODV
Al sindaco e all’assessore all’ambiente del Comune di Pontedera
Ai quotidiani locali

NO AL LANCIO DEI PALLONCINI PER LA FESTA DI SAN FAUSTINO (10 ottobre, ndr) A PONTEDERA

Come associazione locali, impegnate a promuovere una cultura ecologista, con eventi di divulgazione e iniziative atte a generare comportamenti più sostenibili nei confronti dell’ambiente. Intendiamo ribadire l’appello già inviato lo scorso anno nei riguardi dell’iniziativa del gruppo Fratres. Siamo consapevoli che da sempre i palloncini, elementi immancabili delle feste, colorati e leggeri, offrano uno spettacolo emozionante quando vengono liberati in cielo! Ma in seguito al loro rilascio, i palloncini fluttuano per chilometri nell’atmosfera per poi scoppiare e finire a terra o in mare. Questi palloncini sono realizzati in materiale plastico non biodegradabile e impiegano anni per disintegrarsi; nel frattempo i frammenti vengono ingeriti dagli animali, con il risultato di causarne la morte.

Siamo sicuri che i bambini non siano consapevoli di questo enorme danno che un loro innocente gesto crea, ma noi adulti possiamo guidarli nelle scelte corrette. Liberare dei palloncini in aria ha lo stesso effetto ambientale di gettare dei rifiuti per terra, e questo lo si vuol fare in maniera deliberata con un atto legittimato dagli adulti. L’emozione di un attimo non può essere legata a un gesto tanto diseducativo e a un danno ambientale di così lungo effetto.

A conferma che la liberazione dei palloncini sia una pratica ormai anacronistica, si prendano come esempio le innumerevoli amministrazioni che in Europa e, ultimamente anche in Italia, lo hanno vietato. Alcuni esempi i link qui sotto.

https://www.larena.it/territorio-veronese/bassa/legnago-ordinanza-divieto-palloncini-1.9685134https://bari.repubblica.it/cronaca/2023/07/31/news/ambiente_multe_per_chi_lancia_in_aria_palloncini_il_divieto_a_vernole_salento-409603069/https://www.galluraoggi.it/cronaca/olbia-vieta-palloncini-3-agosto-2023/

Anche laddove si intenda utilizzare i palloncini definiti come “biodegradabili”, si ha comunque un impatto. Difatti contengono spesso composti minori di natura plastica la cui funzione è mantenere quelle caratteristiche tipiche dei palloncini come resistenza ed elasticità. Inoltre, studi recenti (che potete leggere a questo link https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0304389420316150?via%3Dihub) hanno dimostrato che i tempi di degradabilità sono spesso lunghi e comunque dipendenti dall’ambiente in cui vanno a finire.

Sono quindi dei nuovi rifiuti che si aggiungono a quelli che già purtroppo invadono ambienti cittadini e naturali e che causano un notevole impatto alla natura. Il lancio dei palloncini è un’esigenza effimera che può essere tranquillamente evitata, senza che questo causi traumi per i bambini. 

Con queste premesse, chiediamo al gruppo Frates di Pontedera di rinunciare al previsto lancio di palloncini in occasione delle prossime feste.

Grazie
Saluti

Le Associazioni
Eliantus Volontari per l’ambiente
Circolo Legambiente Valdera
Plastic Free Pontedera
Occhio del Riciclicone Toscana“.

Ultime Notizie

Centro Nina dell’Aoup riconosciuto sito di formazione Aha per la rianimazione neonatale

Il Centro Nina dell’Aoup diventa sito di formazione dell’Aha-American heart association, otto nuovi istruttori certificati in rianimazione neonatale. PISA - Il centro di formazione e...

Moser in via Contessa Matilde vince il contest fotografico pisano dedicato al Giro d’Italia

Aspettando il Giro, la foto di Francesco Moser in via Contessa Matilde vince il concorso “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”....

“Strada devastata e trascurata, chiediamo intervento urgente”

PONTEDERA. Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Federica Ciccone. Una situazione di abbandono protratta nel tempo, che mette a rischio l’accessibilità e la sicurezza di un’intera...

CNA area Valdera: Nico Panichi confermato presidente di zona 

Inizia il suo secondo mandato e continuerà a guidare l’intera area della Valdera. Si tratta di una conferma per l’imprenditore Nico Panichi che, martedì pomeriggio,...

Pisa diventa set di RIV4LI, la nuova serie Netflix sull’adolescenza

Il nuovo teen drama arriverà prossimamente su Netflix. Dopo il successo di DI4RI, Netflix annuncia l’arrivo di RIV4LI, il suo atteso sequel, che sposta l’azione...

Paura nella notte: giovani feriti, uno colpito da arma da fuoco

E' accaduto nella notte tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile. Un grave episodio di violenza ha scosso la comunità di Firenze. Intorno all’1:30 della...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...