9.5 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
14:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Torna la nuova edizione della Festa dei Musei: il programma

14:55

Il 28 settembre dalle 15 alle 18 una giornata di divertimento e cultura per grandi e piccoli. Tutte le attività sono su prenotazione fino ad esaurimento posti.

La Rete Museale della Valdera è lieta di annunciare la nuova edizione della Festa dei Musei, un evento imperdibile che si terrà sabato 28 settembre 2024, dalle ore 15:00 alle 18:00. La giornata sarà dedicata a bambini e famiglie con un ricco programma di attività ricreative, laboratori creativi e giochi educativi, per vivere un pomeriggio all’insegna dell’arte, della cultura e del divertimento.

Durante l’evento, i musei della rete offriranno attività specifiche per diverse fasce d’età, con un’attenzione particolare ai più piccoli, coinvolgendoli in esperienze uniche e stimolanti; tutte le attività si svolgeranno all’interno del Museo Piaggio, che sarà aperto e visitabile per tutti.

Il Museo Piaggio propone: “Piccolo spazio…pubblicità”

Laboratorio creativo in cui i bambini (6-12 anni) potranno cimentarsi nella creazione del proprio slogan pubblicitario, ispirati da celebri spot della Vespa.

Orari: 1° turno: 15:00 – 16:30 | 2° turno: 16:30 – 18:00

Partecipanti: massimo 10 bambini per turno.

Il Museo della Ceramica L. Coccapani propone: “Lavorando con la terra”

Laboratorio di manipolazione dell’argilla per bambini (6-12 anni), con la possibilità di modellare e creare un manufatto personale.

Orari: 1° turno: 15:30 – 16:30 | 2° turno: 17:00 – 18:00

Partecipanti: massimo 10 bambini per turno.

Il Museo Giorgio Kienerk propone: “A Piccoli Tratti”

Laboratorio di disegno per bambini (5-10 anni), condotto dall’artista Giulia Brandoli, dove i piccoli partecipanti potranno esprimere la loro creatività, passando dalla parola al disegno.

Orario: 16:00

Partecipanti: massimo 15 bambini.

Il Castello dei Vicari propone: “Un Castello per le fiabe”

Letture di fiabe per i bambini (4-8 anni), tratte dalla rassegna “Un Castello per le fiabe”.

Orari: 1° turno: 16:00 | 2° turno: 17:00

Il Museo della Civiltà Contadina invece sarà presente con l’esposizione di oggetti storici del museo, accompagnata da racconti e curiosità che porteranno alla scoperta delle tradizioni agricole della Valdera. Anche i Musei di Villa Baciocchi saranno presenti con uno stand informativo con tante curiosità e sorprese per tutti i visitatori.

Quest’anno la sorpresa è anche: un’attività “Fuori Museo”

Il Museo dei Mattonai de La Rotta sarà coinvolto in questa bellissima giornata di festa con una corsa speciale del Battello Andrea da Pontedera: partenza alle ore 15:00 dai Canottieri di Pontedera, discesa a La Rotta e visita guidata al Museo dei Mattonai. (Attività su prenotazione, max 50 posti)

La Festa dei Musei 2024 sarà un’occasione perfetta per riscoprire il patrimonio culturale e artistico della Valdera, in un’atmosfera di festa e partecipazione. Invitiamo famiglie e appassionati di tutte le età a unirsi a noi per una giornata indimenticabile!

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

Si ricorda che tutte le attività sono su prenotazione fino ad esaurimento posti.

Ultime Notizie

Incidente sul Lungarno D’Annunzio a Pisa: scontro auto/moto, due feriti

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di oggi sul Lungarno D’Annunzio, dove si è verificato un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta. L’impatto...

Spal-Pontedera, sabato ore 17.30, Menichini guarda con un occhio i play off e dice…

Spal-Pontedera, alle 17.30 a Ferrara: i granata cercano conferme, i biancazzurri riscatto Alle 17.30 il fischio d’inizio allo stadio “Mazza” di Ferrara per Spal-Pontedera, sfida...

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...