13.5 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
08:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Con il festival ‘De Gustibus’ cultura e sapori si incontrano a Montecatini Val di Cecina

17:12

Il festival culturale ed enogastronomico ‘De Gustibus’ porta gli avventori di Montecatini Val di Cecina a spasso tra cultura e sapori: ecco quando e il programma.

MONTECATINI VAL DI CECINA – A partire da domenica 29 settembre 2024 presso la Miniera di Montecatini Val di Cecina (Pisa) si svolgeranno alcuni appuntamenti dedicati alla valorizzazione della produzione enogastronomica del territorio ed alla promozione di iniziative di carattere culturale. Il programma, promosso dal Comune di Montecatini Val di Cecina e gestito e coordinato dal Centro Artistico Il Grattacielo APS in collaborazione con Itinera Livorno Cultura e Turismo, si inserisce nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEu, PNRR, M1C3 investimento 2.1”attrattività dei borghi storici”.

A Montecatini Val di Cecina si registra una presenza di imprese ed aziende legate soprattutto al comparto agricolo/agrituristico ed enogastronomico (olio, vino, formaggi, carne, miele, pasta e cereali), un  contesto produttivo che merita di essere valorizzato e messo in rete anche attraverso la realizzazione di un festival che sia occasione di intrattenimento ma anche opportunità di conoscenza. Un evento turistico che possa rivolgersi contemporaneamente agli abitanti, agli appassionati di cibo e vino, ai turisti ed a tutti coloro interessati a partecipare ad iniziative di carattere culturale adatte ad un pubblico ampio, non specialistico, ma alla ricerca di iniziative originali e coinvolgenti.

Il Sindaco Francesco Auriemma invita tutti gli interessati alla calorosa partecipazione.

Primo appuntamento DOMENICA 29 SETTEMBRE ORE 16.00 Sala Calderai, Miniera di Montecatini Val di Cecina  con CALICI DI SCIENZA Conferenza spettacolo, a cura della Dott.ssa Alessandra Biondi Bartolini, alla scoperta della scienza del vino e dei nostri sensi, da affrontare con curiosità, ironia.

Il processo di vinificazione rappresenta senza ombra di dubbio una delle tecnologie alimentari più antiche e più studiate. Quali composti chimici presenti nel vino stimolano le nostre sensazioni di piacere attraverso i sensi della vista, l’olfatto e il gusto e cosa influenza la percezione e le emozioni che un buon vino è in grado di generare? Un percorso in chiave ludica che porta gli spettatori a scoprire la scienza del vino con il sorriso. Durante l’incontro sarà effettuata una degustazione di vino in collaborazione con l’Azienda Vitivinicola Marchesi Ginori Lisci srl che presenterà la propria attività. A seguire visita guidata in miniera per tutti coloro che sono interessati al costo speciale di 7 € a persona.

Alessandra Biondi Bartolini è agronoma, giornalista e divulgatrice scientifica. Da trent’anni si occupa di viticoltura ed enologia ed è direttrice scientifica della rivista trimestrale Millevigne. Nell’attività di divulgazione prende spunto dalla chimica, la biologia e la fisica del vino per parlare di scienza e delle sfide globali di sostenibilità dell’agricoltura del XXI secolo.

Per informazioni e prenotazioni – Segreteria coop.itinera tel.0586/894563 da lunedì a venerdì 9.00-13.00/15.00-18.00, Segreteria della miniera [email protected] Si consiglia la prenotazione anticipata.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...