19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
15:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Samovar Capannoli, dove è possibile viaggiare in modo sostenibile

15:27

CAPANNOLI. Samovar nasce nel 1996 grazie all’impegno e alla visione di Maurizio Nardi, commerciale, appassionato di viaggi. E’ stato lui ad aprire l’agenzia a Pisa e a renderla, col tempo, un punto di riferimento per chi vuole viaggiare con stile e in modo sostenibile. 

Samovar Mice Srl – Società Benefit, con sede a Capannoli, opera dal 1996 nel mondo dei viaggi individuali e degli eventi e viaggi aziendali. Certa che un’impresa non debba essere fine a se stessa ma debba anzi generare un impatto positivo su tutto ciò che la circonda, ha scelto di abbracciare appieno la sostenibilità, facendola rientrare tra i propri valori fondanti e costruendo un modello di business d’impatto che oltre a portare le persone negli angoli più belli del pianeta, fa anche sì che rimangano tali. 

Le società benefit sono società che, nell’esercizio di un’attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse. L’evoluzione naturale della Società Benefit è quella della Certificazione B CORP, rilasciata da un organismo internazionale denominato B LAB. Per le aziende italiane, la certificazione B CORP richiede come prerequisito l’ottenimento dello status di Società Benefit.

Samovar è diventata Società Benefit il 28 Luglio 2022 e si è certificata B Corp il 06 Novembre 2023: in questo modo è entrata a far parte di un movimento globale di aziende che rispettano i più alti standard di impatto sociale e ambientale.

Venerdì scorso, Samovar Mice Srl – Società Benefit ha partecipato all’evento organizzato da B LAB a Milano insieme alle quasi 300 aziende italiane che si stanno impegnando in un percorso di trasformazione verso modalità di lavoro più sostenibili e innovativi.

 

Essere parte della community di B Lab Italia vuol dire vivere momenti di convivialità e informazione, di incontro e conoscenza tra persone accumunate dallo stesso obiettivo: rendere la propria azienda più sostenibile. È stato bello per noi di Samovar Mice Srl – Società Benefit, essere presenti perché crediamo molto nel modo in cui B Lab crea connessioni tra persone e imprese e anche noi vogliamo fare la nostra parte“, dichiara Maurizio Nardi, Founder di Samovar.

Abbiamo sentito l’esigenza di restituire alla Terra più valore di quanto ne usiamo per operare. Essere società benefit significa integrare, nell’esercizio dell’attività d’impresa, obiettivi volti sia al profitto sia al beneficio comune, operando in modo sostenibile e responsabile con la volontà di creare e distribuire valore per tutti gli stakeholder. Il mondo dell’impresa oggi è chiamato ad assumersi la responsabilità di un cambiamento di paradigma orientato al bene comune e non solo al profitto. È una transizione necessaria che noi di Samovar abbiamo sposato concretamente, in coerenza con il nostro ruolo di agenti di viaggio“, spiegano Maurizio Nardi e Silvia Rocchi, rispettivamente Founder e Ceo (oltre che responsabile del progetto B CORP) di Samovar. 

Ultime Notizie

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...