21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Una sonda ecografica dalla Vega Onlus alla Pediatria dell’Aoup

14:38

I progetti promossi dalla raccolta fondi “Io sto con Chiara” ricevono un’altra donazione: una sonda ecografica dall’associazione Vega Onlus alla Pediatria dell’Aoup. 

L’Associazione Vega onlus, che già in passato si è resa protagonista di gesti di solidarietà a favore dell’ospedale, stavolta ha donato una sonda del valore di 5mila euro per realizzare, con il supporto dell’intelligenza artificiale, uno studio sulla valutazione della steatosi epatica nei bambini obesi.

Il progetto – che rientra fra quelli che l’Aoup propone nell’ambito della raccolta fondi strutturata “Io sto con Chiara” – viene portato avanti dalla Sezione di Endocrinologia pediatrica – Ambulatorio integrato obesità infantile dell’Unità operativa di Pediatria dell’Aoup (direttore, Diego Peroni).

L’obesità infantile è una patologia sempre più in aumento nella popolazione pediatrica ed è correlata in età adulta all’aumento del rischio cardiovascolare. E’ fondamentale quindi fare diagnosi e prevenzione durante gli anni della crescita per evitare problematiche serie di salute anche da adulti. Con questo strumento sarà possibile effettuare uno studio quantitativo dell’obesità intra-addominale mediante le nuove tecnologie dell’IA. L’approccio è ecografico e quindi assolutamente non invasivo.

Vega onlus è nata come associazione nel 2009, a seguito dell’incidente aereo di un C‐130J in cui morirono a Pisa cinque aviatori durante un volo di addestramento. L’associazione opera nell’ambito della solidarietà sociale, promuovendo, organizzando e gestendo aiuti, opere ed eventi a favore delle vittime del lavoro e dei loro familiari. L’associazione si impegna inoltre a reperire aiuti umanitari che possano favorire il sostegno sociale, collaborando anche con altre istituzioni che operano nel settore. In questi anni si è presa cura delle famiglie dei caduti, in particolar modo degli orfani. Vega onlus ha anche collaborato con altre associazioni di volontariato e ha donato, tra l’altro, numerosi dispositivi medici, destinati soprattutto alla cura dei bambini ricoverati negli ospedali toscani.

Alla donazione – alla presenza della direzione aziendale, accolti dallo staff della Pediatria oltre al gruppo di lavoro di “Io sto con Chiara” insieme alla struttura Sviluppo aziendale, convenzioni attive, progetti speciali – erano presenti il tenente colonnello Domenico Sodano, presidente di Vega onlus e comandante del 50° Gruppo Volo, il capitano Riccardo Russo, segretario di Vega Onlus, Gioacchino Gagliano 1° luogotenente e Francesca Ievoli, maresciallo 2^ classe, entrambi membri del consiglio direttivo della Onlus.

“Io sto con Chiara” è un programma per reperire risorse alternative e integrative a sostegno di piani di sviluppo e obbiettivi strategici con il contributo di soggetti esterni, che l’Aoup ha lanciato nello scorso mese di giugno e che si può concretizzare attraverso donazioni, sponsorizzazioni, crowdfunding, Art Bonus, pubblicità. Sul sito www.ao-pisa.toscana.it tutte le informazioni nel banner appositamente allestito sull’homepage in alto a destra. 

Ultime Notizie

Pisa, apertura straordinaria dell’ufficio anagrafe di Sesta Porta prevista per Sabato 5 Aprile

Durante la giornata è predisposto il rilascio di documenti e delle tessere elettorali ai nuovi residenti. Il Comune di Pisa ha annunciato un'apertura straordinaria dell'Ufficio...

Paura in strada a Cascina: 34enne danneggia 8 vetture, guidava senza patente

L'uomo è stato identificato e denunciato dai Carabinieri, grazie alle riprese del sistema di video-sorveglianza e alla testimonianza dei presenti: si stava dando alla...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...