9 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
11:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Il numero per non restare intrappolati nella rete e acquisti online: 055 0620088

11:34

Dall’attivazione dello Spid o della PEC alla risoluzione di problemi con gli acquisti online. Per non restare intrappolati nella rete nasce lo 055 062 0088.

E’ il nuovo servizio di consulenza gratuita per servizi digitali, pubblici e privati, rivolto a tutte le persone in difficoltà con le nuove tecnologie, in particolare anziane e fragili.

Chiamando sarà possibile ricevere consigli e informazioni, oppure scoprire il più vicino Punto Digitale Facile per consumatrici e consumatori, uno degli 82 sportelli realizzati grazie alle associazioni dei consumatori creati in tutta la Toscana con Digitalmentis, progetto pilota finanziato dal MIMIT, per l’assistenza ai servizi digitali.

A mettere in campo l’iniziativa, finalizzata alla diffusione delle competenze digitali, è Regione Toscana insieme al Crcu, il Comitato regionale consumatori e utenti, presieduto dall’assessora Alessandra Nardini, che riunisce 8 associazioni di tutela di consumatrici e consumatori.

Il nuovo servizio è attivo h24 e viene curato dall’ufficio regionale per la tutela dei consumatori e degli utenti.

Chi avrà bisogno di aiuto potrà lasciare un messaggio, sintetizzando il tipo di problema o segnalazione, assieme a un recapito telefonico o una mail. Operatrici e operatori regionali prenderanno in carico la richiesta e ricontatteranno la cittadina o il cittadino, supportandoli nel trovare una soluzione.

“Con questo nuovo servizio e le nuove iniziative che stiamo realizzando – spiega l’assessora Nardini – confermiamo e implementiamo l’impegno che come Regione stiamo portando avanti per favorire la diffusione e il rafforzamento delle competenze digitali”, che costituiscono, prosegue Nardini,  “un fattore di uguaglianza, democrazia e inclusione, a partire dalle persone anziane e da quelle fragili”. “Oggi – conclude Nardini – sempre di più nei rapporti con i gestori dei servizi, anche pubblici, alle cittadine e ai cittadini viene richiesto l’accesso a piattaforme digitali che, se da un lato semplificano la vita e consentono l’espletamento di pratiche da casa, dall’altro mettono in difficoltà le utenti e gli utenti meno abituati all’uso della tecnologia o privi di conoscenze e degli strumenti necessari”.

Con il lancio del servizio telefonico, parte anche una doppia campagna di comunicazione. Sia per promuovere il nuovo numero, sia per rilanciare l’informazione sull’insieme di servizi offerti dalla rete degli sportelli di tutela di consumatrici e consumatori e dal portale infoconsumotoscana.it.

Nel primo caso, con il claim “Servizi online? Rilassatevi, ci pensiamo noi”, sarà diffuso materiale informativo (opuscoli, biglietti da visita, locandine) negli URP di Comuni, Province e Unioni dei Comuni, così come nelle Aziende sanitarie, negli Ospedali e nei Distretti sanitari, oltre ovviamente agli sportelli delle associazioni dei consumatori.

Al via poi dal 9 settembre, la campagna per promuovere il complesso di servizi a tutela di consumatrici e consumatori. Sono in programma spot su tv e radio locali di maggior ascolto a livello regionale, messaggi social, pubblicità dinamica sugli autobus delle linee extraurbane, per garantirne particolare attenzione alle aree più periferiche dove gli sportelli delle associazioni rappresentano spesso il punto di riferimento più prossimo e facile da raggiungere.Fonte: Regione Toscana – Scritto da Antonio Cannata

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...