19.1 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
13:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Riconoscimento per il parco canile “La Valle Incantata” di Lajatico

13:15

La targa è stata consegnata nelle mani della fondatrice della struttura Rossella Prosperi.

Il premio internazionale “Fedeltà del cane”, che si è svolto a San Rocco di Camogli nel mese di agosto, ha assegnato un riconoscimento al parco canile “La Valle Incantata” per il lavoro svolto in questi anni. La targa è stata consegnata nelle mani della fondatrice della struttura Rossella Prosperi.

Il Comune di Pontedera, assieme ad altre realtà della Valdera e ad altri comuni della provincia di Pisa e non solo, è convenzionato con questa realtà che ha sede a Lajatico e che, grazie al lavoro dei volontari della associazione Amici Animali a 4 Zampe, riesce a garantire ai cani accoglienza, cura, gestione e, in molti casi, fortunatamente, anche l’adozione in una nuova casa.

Si tratta di una struttura all’avanguardia e aperta 365 giorni all’anno visitabile senza appuntamento e dove è possibile fare opera di volontariato anche solo per qualche ora alla settimana, ad esempio portando a passeggio il cane tra le splendide colline del paesaggio toscano. E dove, ovviamente, è possibile trovare un cane da adottare. Dallo scorso anno è sorto, nella stessa area, anche un gattile, “Valle degli Angeli”.

Nella motivazione del premio, assegnato in Liguria, si legge che “La Valle Incantata ospita cani randagi, abbandonati, maltrattati; è un parco canile aperto 365 giorni all’anno, i cui volontari lavorano per trovare le adozioni migliori, promuovendo anche progetti rivolti alle nuove generazioni.”  Da sottolineare che presto La Valle Incantata festeggerà i dieci anni di attività. Lo farà il 13 ottobre, con una giornata densa di iniziative.

Nell’ambito del premio Fedeltà del Cane è stato premiato anche Enrico Fogli, che ha accolto nella sua vita Lupin, un cucciolo di circa otto mesi, che ha vagato per quasi 30 giorni in Fi-Pi-Li alla ricerca di chi lo aveva abbandonato. E che è stato recuperato e salvato proprio grazie all’opera dei volontari dell’associazione Amici Animali a 4 Zampe.

Vagava sulla Fi-Pi-Li, il cane Lupin è stato adottato

Ultime Notizie

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

Riparbella cerca nuove facciate per i murales: come candidarsi

La “Collina delle fiabe” a Riparbella – Seconda edizione: il Comune cerca le nuove facciate per i murales 2025: ecco la scadenza per presentarsi. RIPERBELLA...

‘Verde Pisa’, al via la nuova edizione: le modifiche al traffico

Al via la nuova edizione di “Verde Pisa”, la manifestazione in programma trasformerà la città in un grande giardino fiorito. PISA - Al via nella giornata...

Autista colto da malore: muore mentre scarica biancheria per un hotel

Un tragico episodio si è verificato nella mattina di oggi, 10 aprile: un uomo di 76 anni, è stato trovato senza vita nei pressi...

Auto finisce fuori strada a San Giuliano Terme: grave il conducente

L’auto è finita fuori strada, ferito il conducente che è stato trasportato in gravi condizioni all’pronto soccorso di Cisanello. SAN GIULIANO TERME - Nel pomeriggio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...