9.7 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
10:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore insegnante dopo l’incidente, lo sport piange Patrizia

10:30

Sui social si moltiplicano ora dopo ora i messaggi di cordoglio.

L’Unione Veterani dello Sport di Lucca, insieme anche al Panathlon di Lucca, esprime il proprio cordoglio alla famiglia di Patrizia Di Natale, anima di tante iniziative sportive, scomparsa ieri mattina (2 settembre) Lucca per le conseguenze di un incidente stradale avvenuto quasi un mese fa.

Insegnante di Educazione fisica al Liceo Scientifico Vallisneri di Lucca, in gioventù si era distinta in varie discipline sportive, ottenendo buoni risultati soprattutto in gare di sci  e pallavolo. 

Una volta andata in pensione, si è sempre dedicata a seguire i giovani in varie attività sportive ed è entrata a far parte dei soci della sezione di Lucca dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport (UNVS), rivestendo il ruolo di consigliera dal 2012 fino ad oggi. 

In questi anni ha contribuito alla realizzazione di molti eventi sportivi organizzati dalla sezione lucchese , tra cui la “Giornata dell’Atleta dell’Anno e del Giovane Emergente”, nella quale vengono premiati giovani e giovanissimi atleti, degni di essere premiati, che lei sceglieva  con dovizia e competenza.

Patrizia ha preso parte a tanti eventi sportivi organizzati dalla UNVS in collaborazione con altre associazioni sportive come il Panathlon e la Libertas e anche con il Comune di Lucca, durante le giornate dedicate allo sport lungo il Parco fluviale del Serchio o sulle Mura urbane.

Inoltre, da 10 anni era parte attiva nel progetto “SLURP” ovvero la realizzazione dell’attività ludico-motoria nelle scuole dell’Infanzia dei comuni di Lucca e Capannori. 

Patrizia Di Natale si occupava in particolare  di seguire i giovani istruttori, fornendo loro consigli nel rapportarsi coi bambini e piccoli di 3-4-5 anni. Inoltre teneva i contatti con le maestre di varie scuole materne.

In tutti questi anni si è sempre distinta per le sue qualità morali e professionali e ha sempre rappresentato un importante punto di riferimento per la comunità.  

La sua scomparsa riempie di tristezza tutti coloro che l’hanno conosciuta e hanno potuto apprezzare la sua grande umanità e l’impegno profuso per vari progetti sportivi.

Con lei si perde non solo una dirigente fondamentale per la sezione UNVS di Lucca, ma una donna sempre attiva, disponibile, competente, generosa, che ha dedicato tutta la vita allo sport, e che avrebbe potuto contribuire ancora  alla  riuscita di tanti altri eventi.

Alla famiglia giungano dunque le condoglianze dell’Unione Veterani dello Sport e del Panathlon, per la scomparsa di una grande donna e di una colonna dello sport lucchese.

Ultime Notizie

Cavallo muore durante una passeggiata: grave il cavaliere caduto

Drammatico incidente ieri mattina in località San Vivaldo, nel comune di Montaione, dove un uomo di 67 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere...

Gaia Serrini si laurea con 110 e lode in Biotecnologie Molecolari: eccellenza tra Pisa e Porto

Un traguardo brillante per Gaia Serrini, 24 anni, studentessa universitaria residente a Crespina, che si è laureata ieri con il massimo dei voti -...

Inarrestabile! Paolini, il campione toscano vince ancora a L’Eredità

Gabriele Paolini, 30 anni, originario di Mulazzo in Lunigiana, è ormai una vera e propria leggenda televisiva. Il giovane impiegato comunale continua a collezionare...

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...