19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
18:31
LIVE! In continuo aggiornamento

La leggenda di Sandro Mazzinghi: quattro anni dopo, il ricordo del campione Vive Ancora [VIDEO]

14:45

Sono trascorsi quattro anni dal giorno in cui centinaia di persone si sono riunite per dare l’ultimo saluto a Sandro Mazzinghi, un campione che ha segnato la storia della boxe italiana e mondiale.

Sotto il commovente video dell’ultimo saluto

Sebbene il grande pugile non sia più fisicamente tra noi, la sua leggenda continua a vivere intensamente nei cuori di coloro che lo hanno visto combattere sul ring e di chi ha ereditato il suo spirito indomito.

Un esempio vivo di forza e coraggio. In questi quattro anni, il ricordo di Mazzinghi non solo è rimasto vivido, ma ha continuato a crescere, alimentato dalle molte iniziative che sono state create per onorare la sua memoria. VTrend ha avuto l’opportunità di parlare con uno dei figli di Sandro, David Mazzinghi, che con grande disponibilità ha condiviso con noi quanto sia ancora viva l’immagine del padre. “Le tante iniziative create per ricordarlo sono state in questi quattro anni fondamento di ricordi,” racconta David, “e continueranno a esserlo ancora a lungo”.

Il premio Mazzinghi: un appuntamento straordinario

Uno degli eventi più attesi in suo onore è il “Premio Mazzinghi”, che tornerà anche quest’anno ad ottobre (la data precisa è ancora da definire). Questo premio verrà assegnato a un grande campione scelto tra diverse discipline sportive, e come ci anticipa David, “i selezionati sono di richiamo planetario, sarà un evento davvero esaltante.” Lo scorso anno, il prestigioso riconoscimento è stato conferito a Marcello Lippi durante una cerimonia che si è svolta al Teatro Era di Pontedera, dove l’evento si ripeterà anche quest’anno.

In casa Mazzinghi l’Impegno sociale continua. La famiglia Mazzinghi non ha solo mantenuto vivo il ricordo del campione sul ring, ma ha anche continuato a sostenere cause che erano care a Sandro. Una di queste è l’associazione “Carezze d’Argento”, dedicata alla protezione degli animali. “Sandro, come i figli, era molto legato e attento alla cura degli animali, soprattutto in momenti difficili come l’estate, quando purtroppo l’abbandono si manifesta più spesso,” ricorda David. Questo impegno sociale rappresenta un aspetto importante dell’eredità di Mazzinghi, un uomo che ha sempre lottato non solo sul ring, ma anche per ciò in cui credeva fuori dal quadrato.

Un Riconoscimento Cittadino: Pontedera e la Piazza Mazzinghi: Pontedera, la città che ha visto crescere e trionfare Sandro Mazzinghi, ha voluto rendere omaggio al suo campione dedicandogli una piazza. “La famiglia è orgogliosa di questo riconoscimento,” dice David, “e molti cittadini amano farsi fotografare accanto all’immagine che ricorda Sandro.” Questo tributo è un segno tangibile dell’affetto che la comunità prova per uno dei suoi figli più illustri.

Teatro e letteratura: la storia di Mazzinghi Rivive sul Palcoscenico. Un altro grande appuntamento per ricordare Mazzinghi è previsto per il 15 novembre a Empoli, dove andrà in scena lo spettacolo teatrale “L’uomo senza paura: la storia di Mazzinghi”. Interpretato dall’attore Mauro Parriniello e tratto dal libro “Anche i pugili piangono” di Dario Torromeo, lo spettacolo promette di emozionare e di riportare in vita, attraverso la recitazione, la storia di un uomo che ha fatto della paura un avversario da sconfiggere.

Un Mito Senza Tempo. Il tempo passa, gli anni scorrono, ma la leggenda di Sandro Mazzinghi rimane intatta, come un simbolo di forza, coraggio e determinazione. La sua storia continua a ispirare nuove generazioni, e il ricordo del grande campione vive in ogni iniziativa, in ogni evento, in ogni gesto che la sua famiglia e i suoi fan compiono per onorarlo. Quattro anni dopo, Sandro Mazzinghi è ancora con noi, nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno avuto l’onore di conoscerlo o di sentirne parlare. La leggenda, quindi, non solo sopravvive, ma cresce, diventando sempre più forte, proprio come il pugile che ha segnato un’epoca. @RIPRODUZIONE RISERVATA REDAZIONE

Ultime Notizie

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...