15 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
11:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Filippo Macchi, nipote di Carlo: il cascinese è argento olimpico 

11:06

“Sfuma per poco la medaglia d’oro nel fioretto maschile per il nostro schermidore toscano Filippo Macchi. – ha detto il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – Conquista l’argento nel fioretto, ottenendo al debutto la prima medaglia olimpica della carriera. Siamo tutti orgogliosi di lui e del suo percorso, avanti tutta Filippo per un futuro brillante!”.

Arriva una splendida medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi con la grande prestazione del cascinese Filippo Macchi nella finale di fioretto. Ventitré anni ancora da compiere, Macchi ha sfidato il campione olimpico in carica Cheung in una finale affrontata a testa altissima dal giovane cascinese di Navacchio. “Grazie Filippo per le forti emozioni che hai saputo regalare a tutta Cascina! A lui giungano i complimenti da parte del sindaco Michelangelo Betti e di tutta l’Amministrazione comunale”, dicono dal Comune di Cascina.

Filippo è il nipote di Carlo Macchi, scomparso nel 2019 dopo una lunga malattia all’età di 71 anni. Anche la mamma e il babbo di Filipo si sono cimentati in pedana. L’intera famiglia della scherma italiana fu colpita dal gravissimo lutto: “Con Carlo Macchi se ne va un uomo che ha fatto della passione per la scherma il carburante per la sua attività quotidiana”, aveva detto il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso. Allievo del maestro Antonio di Ciolo, Carlo Macchi è stato a lungo docente presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Firenze. E’ stato lui ad aver fondato il Circolo di Navacchio. Per lunghi anni ha collaborato con la Federazione ricoprendo molti ruoli fra i quali anche quello di responsabile della Nazionale under 20. Era membro del Consiglio nazionale del Comitato Italiano Paralimpico. Anche il Presidente del CIP Luca Pancalli, a nome di tutto il movimento italiano paralimpico, aveva espresso il cordoglio “per la scomparsa di un uomo dedito alla formazione dei giovani nel segno dei più autentici valori dello sport e amico del movimento paralimpico”.

Ultime Notizie

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Un viaggio teatrale nel bosco di Montecastello [VIDEO]

Ricerca e sperimentazione teatrale nella natura. Un’esperienza immersiva che unisce teatro e natura, ricerca e sperimentazione: è questa la proposta di ART: IN TEATRO E...

Dal Museo di Anatomia umana UniPi i materiali di scena per la fiction Rai 1 “Costanza”

La serie in quattro puntate, la prima è andata in onda domenica 30 marzo. Il Museo di Anatomia umana “Filippo Civinini” dell'Università di Pisa ha...

Contestazione dei tifosi, seggiolini e bottiglie in campo: tensione al Comunale di Ponsacco 

L'arbitro ha preso la decisione di porre fine alla gara per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Una partita che doveva essere una normale giornata...

Addio a Cristina, la nonna della Toscana: si spegne a 112 anni

Si è spenta serenamente nella sua casa di Firenze Cristina Paloscia, la donna più anziana di tutta la Toscana. Con i suoi 112 anni,...

Operaio cade da una scala e finisce in ospedale: è grave

Il fatto si è verificato ieri, martedì 1 aprile. Un incidente sul lavoro ha avuto luogo ieri a Pescia, in provincia di Pistoia, dove un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...