18.7 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
10:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Borse e cinture false “fatte” in casa per oltre 20mila euro, beccata 67enne del Cuoio

10:30

L’attività operativa eseguita dalla Guardia di Finanza di Pisa in materia di contraffazione nel distretto industriale del Cuoio.

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pisa, nell’ambito delle attività di monitoraggio e contrasto alla contraffazione, hanno sequestrato borse, cinture, portachiavi, accessori di arredo, fibbie e adesivi, riportanti marchi di noti brand dell’alta moda.

In particolare, la Compagnia di San Miniato, attraverso una ricognizione delle principali piattaforme di vendita on line e degli spazi commerciali dei principali social network, ha individuato una risorsa web in cui venivano proposti in vendita una serie di accessori per l’abbigliamento e per la casa, riportanti i loghi di marchi di lusso. Gli approfondimenti effettuati hanno consentito di identificare il gestore della pagina in una donna di nazionalità italiana, di 67 anni, residente nel distretto Industriale del Cuoio, la quale aveva creato un laboratorio di produzione “in casa”, in cui, come pubblicizzato dalla stessa nelle pagine di e-commerce, assemblava stoffe con impressi i loghi di noti brand per creare dei nuovi modelli e rivenderli. La donna utilizzava delle fibbie o loghi metallici che apponeva ai prodotti creati ed utilizzava detti loghi anche in accessori per la casa, come vasi o portacandele. Tale condotta, sempre più diffusa, complice anche il propagarsi sulle piattaforme social di pagine che si occupano della customizzazione, che rappresenta invece una forma di personalizzazione lecita del prodotto, è in realtà una violazione delle norme penali a contrasto della contraffazione e a tutela dei diritti di proprietà.

Sulla base di questi presupposti, i Finanzieri hanno sequestrato presso l’abitazione della donna 438 prodotti pronti per essere venduti nei mercati del litorale toscano e ligure, in particolare in mete turistiche densamente frequentate nel periodo estivo, quali Forte dei Marmi e le Cinque Terre. La merce posta sotto sequestro, in considerazione dei prezzi applicati, si parla di oltre 300 euro per ogni singola borsa, avrebbe fruttato un illecito profitto per oltre 20 mila euro. La donna è stata segnalata all’Autorità Giudiziaria per “Contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi ovvero di brevetti, modelli e disegni” e “Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi”.

Si evidenzia che il procedimento penale verte ancora nella fase delle indagini preliminari e che la responsabilità dell’indagata sarà definitivamente accertata qualora intervenga sentenza irrevocabile di condanna. L’operazione di servizio testimonia la costante attenzione riposta dalla Guardia di Finanza al contrasto efficace alla contraffazione, da sempre fenomeno moltiplicatore di illegalità, volto ad alimentare i circuiti dell’evasione fiscale, del riciclaggio, del lavoro nero e della criminalità organizzata, mettendo a rischio la salute dei cittadini.

Ultime Notizie

Impresa del Pontedera Bellaria Rugby: Campioni della Serie C Toscana

Ma per ora, a Pontedera, è tempo di festeggiare un orgoglio ritrovato, una squadra che non si è mai arresa, un placcaggio alla volta. Domenica...

Visita alla fattoria si trasforma in incubo: bimba di 8 anni denuncia abuso

I genitori, profondamente scossi, si sono subito rivolti alle forze dell’ordine. Un tranquillo pomeriggio di primavera si è trasformato in un incubo per una famiglia...

Controlli a tappeto in provincia di Pisa, tra coltelli nascosti e etilometri impazziti 

Controlli stradali intensificati in provincia di Pisa: sei denunce per guida in stato di ebbrezza e porto abusivo di armi. Si è conclusa una settimana...

Pontedera, si denuda e aggredisce i passanti in strada

A commentare duramente l’accaduto è stato Gian Paolo Quercetani, consigliere comunale di Pontedera per Fratelli d’Italia. Un episodio di violenza avrebbe sconvolto la tranquilla serata...

Scomparsa a 39 anni: Laura potrebbe trovarsi a Lucca

La famiglia è in forte apprensione e chiede il supporto di tutta la comunità per riportare Laura a casa sana e salva. Ogni piccolo...

Trionfo del Sud alla Juniores Cup: il Girone I conquista il titolo dopo 12 anni

Il bello della Juniores Cup è anche questo, un torneo dove il risultato non è mai scritto e i colpi di scena non mancano. Un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...