14 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
10:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Litorale, al via il ripristino di alcuni tratti di scogliere

10:45

L’intervento realizzato con una chiatta si concluderà entro domenica.

Al via i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino di alcuni tratti dalle scogliere emerse tra piazza Sardegna ed il bagno Foresta. L’intervento è finanziato per un importo di 210 mila euro (110 mila euro da parte del Comune di Pisa e i restanti 100 mila euro dalla Regione Toscana) e sarà effettuato via mare tramite una chiatta, per evitare interferenze con le attività balneari. Nella serata di ieri è arrivata l’imbarcazione che dovrà eseguire i lavori che termineranno entro domenica 30 giugno.

“Terminerà nel fine settimana l’intervento di riprofilatura della spiaggia nella zona della cella “Milano” – dichiara il Sindaco di Pisa, Michele Conti – così come i lavori di ricucitura e ripristino delle scogliere in partenza tra Piazza Sardegna e il Bagno Foresta che si concluderanno entro domenica sera. Si sono invece conclusi il 4 giugno scorso quelli di riprofilatura delle spiagge di ghiaia tra piazza Baleari e piazza Sardegna.  Queste opere ci consentiranno di affrontare i prossimi autunno e inverno dopo le violente mareggiate dello scorso anno, ma è fondamentale che la Regione, che ha la stretta competenza su questo tipo di opere, dia seguito a questi primi segnali positivi, continuando a investire per mettere definitivamente in sicurezza l’abitato di Marina e i cittadini del Litorale”.

Nel fine settimana sarà inoltre completato anche l’intervento di riprofilatura della spiaggia nella zona delimitata dalla cella “Milano” che si trova all’altezza del confine tra Marina di Pisa e Tirrenia, per un importo di 225 mila euro (125 mila euro da parte del Comune di Pisa e i restanti 100 mila euro dalla Regione Toscana). Terminata nei primi giorni di giugno anche la spianatura delle spiagge di ghiaia, nel tratto da Piazza Baleari fino a poco prima di Piazza Sardegna (lavori finanziati dal Comune con il contributo dalla Regione Toscana per un totale di circa 65 mila euro).

Nelle settimane scorse il Comune di Pisa ha inoltre presentato alla Regione Toscana un nuovo progetto da quasi 4 milioni di euro per la messa in sicurezza del litorale di Marina di Pisa, per richiedere di accedere ai finanziamenti previsti dal bando “Interventi per il recupero, il riequilibrio e la tutela della fascia costiera”, nell’ambito del Programma regionale Fesr 2021-2027. Nello specifico il progetto prevede la realizzazione di due interventi di mitigazione del rischio idraulico per proteggere l’abitato e i cittadini di Marina: il primo riguarda il ripascimento della cella numero 5, l’altro la sistemazione delle scogliere nel tratto di litorale che si estende dall’estremità sud di Marina fino al bagno Marta, per una lunghezza totale di circa 1300 metri. Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

Centro Nina dell’Aoup riconosciuto sito di formazione Aha per la rianimazione neonatale

Il Centro Nina dell’Aoup diventa sito di formazione dell’Aha-American heart association, otto nuovi istruttori certificati in rianimazione neonatale. PISA - Il centro di formazione e...

Moser in via Contessa Matilde vince il contest fotografico pisano dedicato al Giro d’Italia

Aspettando il Giro, la foto di Francesco Moser in via Contessa Matilde vince il concorso “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”....

“Strada devastata e trascurata, chiediamo intervento urgente”

PONTEDERA. Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Federica Ciccone. Una situazione di abbandono protratta nel tempo, che mette a rischio l’accessibilità e la sicurezza di un’intera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...