12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
08:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Lemmi, addio al titolare della storica pasticceria a Cascina

10:55

Profondo cordoglio a Cascina per la scomparsa dell’imprenditore Giovanni Lemmi.

È incredula la comunità di Cascina, che si è svegliata con la triste notizia della scomparsa di Giovanni Lemmi, titolare della storica pasticceria “Lemmi” in Corso Matteotti a Cascina.

Con la moglie Marusca Profeti e i figli Nevilio e Stefano, portava avanti l’attività di famiglia (pasticceria, enoteca e gelateria) da decenni, per la quale era molto conosciuto e apprezzato da tutta la comunità. Tutti i cascinesi si sono lasciati andare, almeno una volta, alla bontà delle sfoglie, dei croissant, dei mignon e molte altre specialità.

Il funerale sarà celebrato sabato 29 giugno alle 15,30 nella pieve di Santa Maria Assunta e San Giovanni Evangelista a Cascina.

Con la scomparsa di Giovanni Lemmi è venuta a mancare una figura storica del commercio cascinese. Per decenni ha guidato la pasticceria di Corso Matteotti, portando avanti un’attività familiare ultrasecolare. – ha scritto su Facebook il Sindaco di Cascina Michelangelo Betti – Profondamente legato a Cascina, alla sua storia e alla sua comunità. Anche per questo è stato spesso punto di riferimento per gli altri commercianti del centro cittadino. A nome mio, dell’amministrazione comunale e di tutti i cascinesi esprimo le più sentite condoglianze alla moglie, ai figli e a tutti i familiari“.

La Pro Loco di Cascina si stringe al dolore della famiglia Lemmi per la scomparsa del caro Giovanni sempre disponibile per la comunità e persona che ha sempre dato grande aiuto anche alla nostra Associazione“, si legge sulla pagina Facebook della Pro Loco di Cascina.

Sin dal 1835, “Pasticceria G. Lemmi” nel cuore di Cascina è sinonimo di eccellenza nel soddisfare la voglia di dolcezza. Nasce per volontà del capostipite Giovanni, che con la qualifica di assistente farmacista, oltre alla vendita di spezie, si dedica alla realizzazione di caramelle, confetti e liquori come il Vermuth, china ed altri amari e digestivi, all’epoca molto apprezzati. E’ verso la metà dell’800 che ha inizio la produzione della pasticceria. Nel suo viaggio, lungo 180 anni, le quattro generazioni che si sono succedute hanno saputo cavalcare i tempi con grande dedizione e professionalità, adeguandosi alle rinnovate richieste della clientela senza mai perdere di vista la tradizione. Redazione

Ultime Notizie

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...