19.1 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
15:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Aoup quinta in Italia per attività assistenziale, prima in Toscana

15:31

L’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana è quinta in Italia e prima in Toscana nella classifica del Ministero della Salute.

Al quinto posto dopo quattro ospedali del Nord (di cui tre a Milano): l’Aoup è il primo fra gli ospedali toscani a figurare nella classifica stilata dal Ministero della sanità presentata il 12 giugno scorso a Roma e che ha analizzato le schede di dimissione 2022 dei vari ospedali italiani, calcolando punteggi ottenuti incrociando il peso medio della casistica (vale a dire la complessità dei casi trattati) con l’indice di attrattività extraregionale.

Una classifica in cui, partendo dal flusso delle schede di dimissione ospedaliera – strumento fondamentale di programmazione sanitaria per interpretare sia in chiave gestionale sia epidemiologica l’andamento dell’assistenza sanitaria in Italia – emergono 20 grandi ospedali esaminati per volumi di attività, indice di case-mix (rapporto fra peso medio dei ricoveri di un ospedale e peso medio dei ricoveri nella casistica nazionale) e mobilità ospedaliera interregionale dei pazienti (indice di attrattività).

Premesso che i ricoveri a livello nazionale, nel 2022, sono tornati ai livelli pre-Covid del 2019 (circa 8 milioni: Rapporti annuali sui ricoveri ospedalieri (salute.gov.it), e che, in quasi 40 anni, l’attività di ricovero medico, prima predominante, ora ha ceduto il passo a quella di ricovero chirurgico (grazie agli enormi progressi della diagnostica ambulatoriale), in Aoup la mobilità ospedaliera maggiore si è confermata provenire dalle regioni del Sud Italia, fatta eccezione per la Liguria.

Su un totale di 50.882 ricoveri medici e chirurgici (di cui quasi l’85% di pazienti provenienti dalla Toscana), il resto sono di pazienti extraregione (i cui numeri più elevati sono per l’Endocrinochirurgia): dalla Liguria (1.415, di cui 138 per ricoveri in Endocrinochirurgia, 73 in Oculistica, 73 in Otorinolaringoiatria), dalla Puglia (937, di cui 447 in Endocrinochirurgia, 75 in Terapia medico-nucleare endocrino-oncologica, 69 in Psichiatria), dalla Campania (879, di cui 305 sempre in Endocrinochirurgia, 89 in Terapia medico-nucleare endocrino-oncologica, 54 in Chirurgia epatica), dalla Sicilia (789, di cui 243 in Endocrinochirurgia, 49 in Ortopedia e traumatologia, 37 in Terapia medico-nucleare endocrino-oncologica), dalla Calabria (691, di cui 182 in Endocrinochirurgia, 50 in Oculistica, 40 in Otorinolaringoiatria). Seguono ovviamente pazienti da tutte le altre regioni d’Italia e per tutte le altre specialistiche mediche e chirurgiche ma con numeri inferiori.

Sempre nel 2022 l’indice di attrattività delle singole Unità operative è stato, citando solo i primi posti, del 30,77% per l’Endocrinochirurgia, del 6,08% per l’Endocrinologia, del 5,04% per la Terapia medico-nucleare endocrino-oncologica, del 4,73% per la Psichiatria.

Quanto al peso medio Drg (complessità casi trattati), nel 2022, su 6.651 casi  (di cui 5.860 regionali), 181 pazienti erano liguri, 94 della Campania, 76 della Puglia, 67 della Calabria, 61 della Sicilia. La prevalenza dei ricoveri ad alta complessità si è registrata per interventi sul distretto toracico, sul pancreas, sul fegato, per i trapianti, sul rene, l’apparato urinario, l’ortopedia e la chirurgia addominale maggiore.

Infine, sempre nel 2022, anno preso in esame dal Ministero, su 6.651 ricoveri ad alta complessità (compresi i pazienti toscani), quasi l’11% sono provenienti da fuori regione (citando solo le prime tre macroaree: 189 nel Dipartimento Chirurgia e Medicina endocrino metabolica e dei trapianti, 130 nel Dipartimento Cardiotoracovascolare, 121 nel Dipartimento di Chirurgia addominale e Urologia).

I dati 2022 sono poi stati superati nel 2023 (indice di attrattività extraregionale per Drg ad alta complessità al 12,34%) e con una tendenza stabile nell’anno in corso.

Ultime Notizie

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

Riparbella cerca nuove facciate per i murales: come candidarsi

La “Collina delle fiabe” a Riparbella – Seconda edizione: il Comune cerca le nuove facciate per i murales 2025: ecco la scadenza per presentarsi. RIPERBELLA...

‘Verde Pisa’, al via la nuova edizione: le modifiche al traffico

Al via la nuova edizione di “Verde Pisa”, la manifestazione in programma trasformerà la città in un grande giardino fiorito. PISA - Al via nella giornata...

Autista colto da malore: muore mentre scarica biancheria per un hotel

Un tragico episodio si è verificato nella mattina di oggi, 10 aprile: un uomo di 76 anni, è stato trovato senza vita nei pressi...

Auto finisce fuori strada a San Giuliano Terme: grave il conducente

L’auto è finita fuori strada, ferito il conducente che è stato trasportato in gravi condizioni all’pronto soccorso di Cisanello. SAN GIULIANO TERME - Nel pomeriggio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...