9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
08:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Esame di Stato: oggi la prima prova di italiano, forza ragazzi!

08:10

Si parte con la prima prova scritta di italiano, uguale per tutti. I maturandi avranno 6 ore di tempo per svolgere la prova e potranno scegliere tra le sette tracce proposte dal Ministero.

Oggi, mercoledì 19 giugno, si apriranno i cancelli delle scuole per tantissimi studenti pronti ad affrontare l’Esame di Stato con la prima prova scritta di italiano. Tre le tipologie di prova troveranno: analisi e interpretazione di un testo letterario (A), analisi e produzione di un testo argomentativo (B), riflessione critica su tematica di attualità (C). I maturandi potranno scegliere tra 7 tracce, proposte dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e uguali per tutti gli indirizzi di studio. Avranno 6 ore di tempo (dalle 8:30) per svolgere la prova. Le tracce spazieranno tra diversi ambiti: artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico e sociale. Per il 2024 si conferma l’impianto tradizionale: due prove scritte a carattere nazionale, terza prova solo per gli indirizzi in cui è prevista, colloquio in chiave multidisciplinare, commissari interni ed esterni.

In punta di piedi, un gesto semplice, un augurio sottovoce, un segnalibro dedicato alla notte prima degli esami, la musica della canzone di Venditti, quella di tutti, quella di ogni generazione. Domani inizia la fine di una storia indimenticabile; fidatevi, la custodirete nello zaino del tempo, quello che conta, quello che vale anche quando non vedevate l’ora finisse, quello che ricorderete con gli occhi che brillano, con il sorriso dentro. Ogni volta e con chiunque lo ricorderete. C’è un esame da affrontare, una maturità da rivendicare, un risultato da conquistare, un percorso da coronare. Forza e coraggio, come quello dei marinai quando affrontano l’Oceano: tanto rispetto, nessuna paura. Lo sappiamo che in questa notte non c’è soltanto un giorno che muore. C’è l’abbraccio tremante tra quel che siete e quel sarete. Ma lo sappiamo, lo sapete, che questa notte è ancora vostra, una notte perfetta per volare. – ha scritto su Facebook l’attuale Sindaco di Pontedera Matteo Franconi, che ieri sera è andato a far visita ai ragazzi e le ragazze che come da tradizione, si sono ritrovati fuori dagli istituti del Villaggio Scolastico – La bellezza di questa notte sarà con voi, all’alba di ogni domani, quando scriverete i vostri sogni nel mondo. Non smettete mai di farlo. Sono anche i nostri. In bocca al lupo!“.

Ultime Notizie

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

Chiama la Polizia e annuncia un possibile omicidio: bloccato in tempo

Intervento tempestivo della Polfer: fermato un 31enne a bordo della tramvia nei pressi della stazione. Momenti di pressione nel pomeriggio di sabato 29 marzo, quando...

Truffa e sostituzione di persona: blitz della Polizia in una struttura ricettiva a Pontedera

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato P.S. di Pontedera ha denunciato, in stato di libertà, alcuni cittadini senegalesi, in regola sul territorio nazionale, per...

Donna trovata morta in auto nel parcheggio del supermercato

La tragedia si è consumata ieri, 9 aprile nel corso del pomeriggio, sono stati i passanti a dare l'allarme al 118. Una tragedia ha scosso...

Firenze: Dodo, il bassotto che porta allegria agli anziani con Alzheimer

Dodo segue le attività e fa compagnia agli anziani. C’è un piccolo, affettuoso bassotto che ha conquistato il cuore degli anziani dell'Atelier Alzheimer di Firenze....

“Dalla Tetraplegia alla speranza: l’Italia in sidecar con Luigi Dimino”, Pisa lo accoglie

La storia di Luigi Dimino è un esempio straordinario di come la forza di volontà e il supporto della comunità possano superare le sfide...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...