19 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
16:51
LIVE! In continuo aggiornamento

A Peccioli torna la Notte Nera: tantissime iniziative nel Borgo dei Borghi

16:51

La XI Edizione della Notte Nera, dedicata al tartufo nero, vedrà la luce sabato 22 con spettacoli, musica, cibo, intrattenimento e molto altro per grandi e piccoli.

Dopo il successo dell’edizione d’esordio nell’estate 2023 la magia della Notte Nera torna a illuminare l’estate di Peccioli. Sarà il suggestivo borgo dell’Alta Valdera, Borgo dei Borghi 2024, ad ospitare per il secondo anno consecutivo la manifestazione, giunta alla sua edizione numero 11, organizzata da Confcommercio Provincia di Pisa con il patrocinio del Comune di Peccioli, la collaborazione di CollEventi e la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest – Terre di Pisa, inserita all’interno del cartellone Toscana Arcobaleno d’Estate 2024 della Regione Toscana insieme a Vetrina Toscana.

Uno scenario da sogno in uno dei borghi più belli d’Italia ospiterà Sabato 22 giugno la festa dedicata al tartufo nero, prodotto gastronomico d’eccellenza del territorio, in un vero e proprio saluto all’estate che vedrà protagonisti spettacoli, buon cibo, musica e divertimento.

“La Notte Nera è un’iniziativa di qualità, un fiore all’occhiello che nasce con l’intento di valorizzare un prodotto eccellente del nostro territorio come il tartufo e allo stesso tempo rappresenta una straordinaria opportunità di promozione delle bellezze della nostra provincia – afferma il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli -. “Ringraziamo l’amministrazione comunale di Peccioli per l’accoglienza e dopo lo strordinario risultato dello scorso anno abbiamo voluto replicare l’appuntamento in questa meravigliosa location, convinti che arriveranno molte persone in più”.

“Nel calendario estivo di Peccioli la Notte Nera è un evento importante, capace di unire al divertimento un prodotto tipico del territorio – spiega il vicesindaco del Comune di Peccioli Anna DainelliSiamo in un bellissimo momento, nelle ultime settimane dopo la vittoria del Borgo dei Borghi è ulteriormente aumentato il flusso turistico, che aveva già raggiunto un picco di presenze nei mesi e negli anni precedenti”.

Dalle 19 nelle principali piazze e strade del centro storico di Peccioli si alterneranno esibizioni di spettacoli itineranti, artisti di strada e gruppi musicali. Il re della serata sarà senz’altro il tartufo, a disposizione nelle sue svariate declinazioni nei ristoranti, locali e botteghe del borgo, per l’occasione aperti fino a tardi e pronti a soddisfare tutti i palati con ricette e proposte gastronomiche esclusive. Sarà inoltre possibile degustare e acquistare prodotti a base di tartufo negli stand gastronomici.

Un percorso allietato da esibizioni musicali diffuse e per tutti i gusti, che avranno il palcoscenico principale nel magico scenario della Terrazza Sospesa, pronta a regalare emozioni indimenticabili con una vista mozzafiato sulle colline della Valdera in uno dei giorni più lunghi dell’anno, con la musica del duo rock Via Vai e le esibizioni di prestigiatori e spettacoli di magia.

In Piazza del Popolo andrà in scena il concerto dei Sick Teens, protagonisti dell’ultima edizione di X-Factor. Di fronte ai loggiati di via Roma risuoneranno le note del duo Rail Road, con chitarra e percussioni

Piazza del Carmine, che vedrà l’esibizione di Marco e Alessandro in musica, ospiterà il mercatino dell’artigianato e l’area dedicata ai giochi in legno: un tuffo nel passato dove riscoprire i giochi di un tempo, con tante occasioni di divertimento per grandi e piccoli, mentre trampolieri, street band, spettacoli, artisti di strada, giocolieri e mangiafuoco percorreranno Corso Matteotti, via Roma e le strade del borgo con performance negli angoli più caratteristici.

Dalle ore 19 fino a mezzanotte e mezzo sarà disponibile il servizio di navetta gratuito dal parcheggio di via Silvestro Lega, location di uno dei quattro “Giganti” di Peccioli.

Ultime Notizie

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

Schianto tremendo tra moto e furgone: ferito grave, interviene l’elisoccorso

E' accaduto oggi, 11 Aprile, lungo la strada regionale 222 "Chiantigiana": l'uomo che si trovava alla guida della moto è adesso in ospedale, in...

Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, Toscana generosa ed efficiente

Nel primo trimestre 2025 la Toscana si conferma al vertice nazionale per numero di donatori e indice del dono, il Presidente Eugenio Giani: "orgoglioso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...