20.8 C
Pisa
sabato 29 Giugno 2024
10:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Terza laurea a Pisa per Luca, affetto da “X Fragile” 

08:58

Già laureato in DISCO e in Storia delle arti visive e dello spettacolo, ha conseguito il titolo magistrale in Storia dell’Arte.

Per Luca Razzauti arriva la terza laurea, il titolo magistrale in Storia dell’Arte, conseguito con il massimo dei voti, 110 e lode, presso il dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa. Un traguardo importante per il ragazzo originario di Livorno, 37 anni, affetto dalla nascita dalla Sindrome di Martin Belle, meglio conosciuta come “X Fragile”, una patologia rara che conferisce tratti autistici con relativa difficoltà comunicativa. Circondato dalla sua famiglia e dagli amici, Luca è riuscito per la terza volta a centrare l’obiettivo che si era prefissato, dopo una laurea triennale in Discipline dello spettacolo e della comunicazione e una magistrale in Storia delle arti visive e dello spettacolo, sempre nell’Ateneo pisano.

Ad accompagnare Luca in questa nuova tappa del suo percorso universitario, c’è stata ancora una volta l’Unità di servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità (USID) dell’Università di Pisa: Luca ha potuto seguire le lezioni in presenza, affiancato da un tutor durante le attività didattiche. “Sono veramente appagato e contento per aver raggiunto questo nuovo obiettivo – commenta Luca – Sono inoltre grato all’Università di Pisa per avermi accolto nella sua comunità come il più gradito dei suoi membri. Questo nuovo tassello della mia vita mi stimola a guardare oltre fiducioso. Auguro a tutte le persone in difficoltà di poter fare un percorso simile al mio“.

Luca Razzauti ha discusso una tesi dal titolo “L’esperienza di un incontro fecondo, il mito di Ulisse e Circe nell’arte figurativa e nel cinema” con la professoressa Sonia Maffei (Storia dell’Arte) e professor Maurizio Ambrosini (Storia del Cinema). “Nel seguire come relatrice Luca nella sua tesi di laurea in Storia dell’Arte – racconta la professoressa Maffei – sono rimasta colpita non solo dalla sua sensibilità e originalità nell’approccio ai temi culturali, ma anche dalla sua capacità, nel confronto tra temi artistici e narrato cinematografico, a indentificare trame visive inedite e a interpretale in modo acutamente personale“.

Ho avuto la fortuna di svolgere per Luca il ruolo di tutor e relatore della tesi triennale e della prima tesi magistrale in Storia e critica del cinema e di apprezzarne sin da subito la dedizione allo studio e, in particolare, alla scrittura – aggiunge il professor Ambrosini – Si incontrano in lui i tratti dell’analista puntuale di testi filmici e quelli dello scrittore capace di fare della propria esperienza la materia di una narrazione lucida e ironica. In questa nuova tesi interdisciplinare, tra Storia dell’arte e del cinema, l’interpretazione filmica si è fatta ancor più raffinata e Luca spinge infine il discorso critico verso una dimensione ulteriore e più personale rispetto ai confini del campo d’indagine“. Fonte: www.unipi.it

Ultime Notizie

Incidente San Giovanni alla Vena: in coma il motociclista di 34 anni

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, 28 giugno attorno alle ore 17:00, a San Giovanni alla Vena, frazione del Comune di Vicopisano sulla...

Scontro frontale, un’auto si ribalta, numerosi feriti, interviene il Pegaso

Lo contro frontale tra i mezzi ha richiesto l'intervento anche dell'elisoccorso Pegaso per trasferire un ferito al Pronto soccorso. L'incidente è avvenuto in prossimità...

Schianto moto-furgone a San Giovanni alla Vena

L’incidente nel pomeriggio di oggi, 28 giugno: a scontrarsi una moto e un furgone sulla Via provinciale Vicarese. VICOPISANO – L’incidente è avvenuto nel pomeriggio...

Torna la Notte Granata a Pontedera

Il 29 giugno torna la Notte Granata a Pontedera: ecco il programma. PONTEDERA - Sabato 29 giugno si terrà la seconda edizione della Notte Granata...

Blitz contro abusivismo commerciale in zona Duomo a Pisa

Operazione della Polizia Municipale e della Guardia di Finanza per contrastare l’abusivismo commerciale nell’area monumentale del Duomo di Pisa. PISA - La Polizia Municipale e il...

Alcol due volte oltre il limite consentito: salta una patente nel volterrano

Il conducente è stato trovato in stato di ebbrezza, con tasso alcolemico due volte oltre il limite consentito dalla legge: i Carabinieri hanno proceduto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Ponsacco: segui la diretta minuto per minuto

Segui lo spoglio: la diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Ponsacco. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e...

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Pontedera: segui la diretta minuto per minuto

La diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Pontedera. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e le immagini dai...

Trovano un serpente sul pianerottolo, paura a Pisa 

Il fatto si è verificato nella serata di ieri, venerdì 21 giugno. Nella serata di ieri (venerdì 21 giugno) un rettile non velenoso, appartenente alla...

Ragazza di 17 anni scompare da Pontedera

A Pontedera cresce la preoccupazione per la scomparsa di una ragazza di 17 anni che vive in città. Sono giorni di apprensione per la famiglia di...

Notte Granata a Pontedera, ecco gli ospiti della serata magica 

PONTEDERA. Una serata all’insegna della musica e del divertimento per grandi e piccini. Sabato 29 giugno si svolgerà la Notte Granata di Pontedera. Una serata...

Muore a Bientina guardia giurata di 60 anni colpita da malore

BIENTINA. La tragedia si è consumata nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno. Tragedia nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno...