12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
10:40
LIVE! In continuo aggiornamento

L’Avis punta sui giovani, a Volterra la mattinata di ‘restituzione’

10:37

VOLTERRA. Il prossimo 7 giugno si terrà l’evento di restituzione delle testimonianze dei percorsi PCTO 2024.

Raggiunto dai microfoni di VTrend, Luciano Ceppatelli, Presidente Avis Intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra, ha raccontato i dettagli di un progetto che ha riscosso un grande successo, portato avanti dagli studenti dell’IIS “Giosuè Carducci” di Volterra che frequentano il liceo artistico, il liceo scientifico, il liceo delle scienze umane e il liceo classico. Avis infatti, collabora molto con le scuole con l’intento di diffondere tra i giovani il valore della cittadinanza attiva e la cultura del dono, stimolando le nuove generazioni a compiere questo gesto. Donare è un grande gesto di solidarietà e altruismo: ogni donazione dà alla persona che la riceve una nuova speranza di vita.

I ragazzi e le ragazze del liceo scientifico, con l’evento “E’ tempo di scienze” hanno organizzato dei laboratori. I ragazzi e le ragazze del liceo delle scienze umane hanno lavorato su temi come l’inclusione. 

Ospedale psichiatrico (in questo caso, i ragazzi e le ragazze si sono immedesimati nei pazienti e hanno espresso come si sarebbero comportanti se fossero stati chiusi lì), carcere, tossicodipendenze, pregiudizi…spiega Ceppatelli Sono rimasto veramente colpito dal lavoro degli studenti e delle studentesse, che hanno svolto incontri e visite extrascolastiche su temi di assoluta attualità attraverso la ricerca di foto, video e testimonianze di vita“. Questo lavoro è stato apprezzato e ritenuto interessante anche al di fuori della scuola, da professori ed esperti. Credo che sia un modo innovativo di fare scuola e di rendere protagonisti i giovani. Nell’agenda 2030 ci sono sani stile di vita, cittadinanza attiva, quindi tanti temi che possono riguardare anche l’Avis che non deve essere vista solo come associazione che ‘prende’ sangue e plasma.continua Ceppatelli Vogliamo dare un impulso di cambiamento“.

“Il prossimo 7 giugno, presso il Centro studi Fondazione Cassa Risparmio Volterra in via Persio Flacco, si terrà l’evento di restituzione delle testimonianze dei percorsi PCTO 2024. Consegneremo agli studenti una dispensa che certifica la loro partecipazione e il loro lavoro. – conclude Ceppatelli – Saranno presenti le istituzioni del territorio della Valdera e della Val di Cecina, oltre all’Assessore regionale Alessandra Nardini, esponenti regionali Avis, il Presidente Avis Provinciale Mario Buselli e rappresentanti Cesvot”.

Ricordiamo che diventare donatori è molto semplice, basta recarsi presso una sede Avis o presso un Servizio trasfusionale dell’ospedale. Il sangue è un prodotto naturale, non riproducibile artificialmente, raro e indispensabile alla vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...