16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
12:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Franco Mosca, chirurgo e filantropo: libro e intitolazione Auditorium, grande successo

12:08

PISA. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi sostenitori e membri della comunità, che hanno riempito la sala fino alla sua massima capienza ed oltre, testimoniando l’affetto e la stima per il Professor Franco Mosca.

Lo scorso 31 maggio si è tenuta la presentazione del libro “Franco Mosca chirurgo e filantropo” e l’intitolazione dell’Auditorium “Franco Mosca” presso le Officine Garibaldi. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi sostenitori e membri della comunità, che hanno riempito la sala fino alla sua massima capienza ed oltre, testimoniando l’affetto e la stima per il Professor Franco Mosca, figura centrale nella nostra Fondazione e nella comunità medica. Hanno aperto la cerimonia i saluti del Presidente della Provincia, Massimiliano Angori, dell’assessore Gabriella Porcaro, per il Comune di Pisa e del Professor Emanuele Neri, Presidente della Scuola di MEdicina, in rappresentanza dell’Università di Pisa.

Il Professor Luca Morelli, presidente della Fondazione Arpa, ha dichiarato: “È stato un onore celebrare ancora una volta  la vita e l’opera del Professor Franco Mosca, grazie alla realizzazione di questo libro.  Un uomo che ha lasciato un segno indelebile in tantissime persone e in me in prima persona come suo allievo. Il libro presentato oggi è un omaggio sentito che permetterà a tutti di conoscere meglio il suo straordinario percorso. L’intitolazione a suo nome dell’Auditorium delle Officine Garibaldi, che lui aveva contribuito a lanciare  e dove aveva  stabilito il suo quartier generale negli ultimi anni di attività, è un giusto tributo per quello che egli ha rappresentato  per questa realtà e per Pisa“.

L’evento ha visto anche un video del Presidente del Consiglio Regionale, Antonio Mazzeo, che ha anticipato una splendida notizia: alla Fondazione Arpa sarà conferita la più alta onorificenza del Consiglio Regionale, il Gonfalone d’Argento. “Questa onorificenza rappresenta un riconoscimento significativo del lavoro e dell’impegno della Fondazione Arpa, e riflette l’eredità del Professor Mosca,” ha aggiunto il Professor Morelli.

La presentazione del libro curato da Leonardo Arrighi, è stata affidata ad  Eugenio Ripepe, amico fraterno del Professor Mosca e Professore Emerito di Filosofia della Politica; il suo excursus ha permesso di ripercorrere la vita e le opere di Franco Mosca, mettendo in luce la sua dedizione sia come medico che come filantropo. L’intitolazione dell’Auditorium, presieduta dal dr. Antonio Porcaro,   Direttore delle Officine Garibaldi  e dal dr. Samuele Freggia, Amministratore  Delegato del gruppo PAIM, ha segnato un momento di grande emozione e riconoscenza.

La Fondazione Arpa ringrazia tutti coloro che hanno partecipato a questa giornata speciale e che continuano a sostenere la nostra missione. La vendita del libro “Franco Mosca chirurgo e filantropo” contribuirà ulteriormente alle attività della Fondazione, grazie alla decisione di Edizioni ETS Pisa di devolvere parte degli utili alla nostra causa. In alternativa è possibile anche fare una donazione direttamente alla causa seguendo le istruzioni presenti sul sito web  per ottenere una copia tra quelle di proprietà della Fondazione.

 

 

 

Ultime Notizie

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Calcinaia, domenica 18 maggio torna il Palio Remiero con: Montecchio, Oltrarno, La Nave,

Terza edizione del palio remiero, evento tra sport, tradizione e spirito di rione Si disputerà questo pomeriggio, domenica 18 maggio, a partire ufficiosamente dalle ore...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

Bocconi avvelenati a Pisa? Pronta la risposta del N.O.G.R.A.

Intervento tempestivo delle Guardie Zoofile dopo la segnalazione di un cittadino. Nessuna esca trovata, ma resta alta l’attenzione. Paura ieri pomeriggio, 15 maggio, per una...

Ospedale Apuane, prima gastro-entero anastomosi endoscopica su paziente oncologica

Per la prima volta all’ospedale Apuane è stata eseguita in questi giorni una procedura endoscopica per il trattamento di una patologia oncologica, che fino...

Pontedera, iniziata la rimozione dei cumuli di Keu 

L’obiettivo è concludere entro il 31 luglio, non oltre il 30 settembre. Il sindaco Franconi: «Solo con l’ultimo camion potremo dirci soddisfatti». Dopo una lunga...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...