9.7 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
18:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Barbara Cionini risponde a Macelloni: “progettiamo la Valdera di domani”

17:18

La candidata dem di Capannoli, Barbara Cionini, ha risposto al sindaco uscente di Peccioli Renzo Macelloni.

“Cari colleghi candidati sindaci, – scrive Cionini rispondo alla sollecitazione espressa da Renzo Macelloni, sindaco uscente e candidato sindaco PD del Comune di Peccioli. Sin dall’inizio della campagna elettorale ho espresso la forte esigenza di abbandonare una modalità politica che non ha attuato una visione di insieme della Valdera. Dalla presentazione della lista in poi, ho dichiarato la volontà di condurre una politica con al centro una visione del territorio di Capannoli, integro nella propria identità ed autonomia, ma connesso agli altri Comuni della Valdera. La lista “Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere” – riporta Cionini – è composta da una coalizione di partiti, e nasce dal bisogno condiviso di rinnovamento che abbiamo percepito nella comunità, dalla necessità di contemporaneità che abbiamo sentito soprattutto dai cittadini più giovani.”

“Rinnovamento, contemporaneità, aver cura di tutti sono stati i nostri slogan, le nostre parole, che si concretizzano in attenzione e ascolto dei singoli cittadini del Comune, e servizi, progetti strategici di rete come trasporti, infrastrutture, cultura e turismo, sull’area più vasta della Valdera. In campagna elettorale, riporta Barbara Cionini ho sintetizzato questa visione del mio Comune con l’espressione “Capannoli, cerniera della Valdera”, perché credo che la Valdera ha bisogno di lavorare con unità, senza una strategia collettiva sarà sempre più difficile per ogni singolo Comune mantenere un’alta qualità dei servizi per i cittadini. E Capannoli ne può essere parte importante quale collegamento naturale sull’asse Pontedera-Volterra.”

“A livello programmatico, sostanzialmente gli intenti del nostro gruppo si trovano a coincidere con quelli espressi da Macelloni nella sua lettera: l’obiettivo, infatti, – aggiunge Cionini – è ricucire un territorio, la Valdera, in cui servono progettualità di area. A livello politico, il nostro alveo comune, quello del Partito Democratico, rappresenta un tratto distintivo di condivisione di idee, valori e progetti. Un segno che ci identifica rispetto alle liste civiche che tendono a chiudere le comunità in interessi locali, uno sguardo solo sulla microdimensione delle questioni e un’attitudine all’individualismo, per non rammentare alcune situazioni di squisito interesse personale.”

“Uno sguardo politico di alto profilo deve necessariamente essere ampio e guardare al futuro. Il nostro programma si chiude con il tema: progettare la Valdera del domani. Diciamo sì a lavorare insieme per il futuro del nostro territorio e delle nostre comunità. Non devono essere ripetuti errori commessi nelle legislature uscenti, in cui sono stati abbandonati progetti come Linking Valdera. Non dobbiamo più sprecare occasioni. Un sentito in bocca al lupo a tutti, in vista della scadenza elettorale!” Chiude Cionini

Mi auguro di rivederci insieme, dopo le elezioni, da sindaci in carica, per dare corpo ai nostri progetti comuni”.

Barbara Cionini

Ultime Notizie

Peccioli come un film di Miyazaki: il borgo si trasforma in un anime grazie all’AI

Peccioli, Borgo dei Borghi anche in versione AI. E se Peccioli fosse un cartone animato firmato Studio Ghibli? Il Comune lancia una suggestione affascinante e...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Vaccini contro l’influenza aviaria: medico Aoup al meeting dell’OMS

Vi hanno partecipato oltre 1200 specialisti da tutto il mondo. Daniele Focosi, ematologo e virologo dell’unità operativa Officina trasfusionale dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha partecipato alla...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Reggiana-Pisa, Inzaghi: “Vogliamo tenerci stretto quanto finora meritato” [VIDEO]

Il Pisa Sporting Club torna al “Mapei-Città del Tricolore” per affrontare domani (ore 15.00) la Reggiana. Una trasferta che vedrà i nerazzurri accompagnati, come sempre,...

Addio a Poldo, volto amato dalla comunità di Ponsacco 

Un saluto affettuoso e collettivo, quello che oggi Ponsacco dedica a uno dei suoi volti più autentici. Nei giorni scorsi è venuto a mancare all'età...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...