11.1 C
Pisa
sabato 26 Aprile 2025
13:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Santa Ubaldesca Taccini: vita e culto, la processione in Arno a Calcinaia 

13:37

CALCINAIA. La solenne processione presieduta da Mons. Roberto Filippini, Vescovo emerito di Pescia accompagnata dalla Filarmonica di Bientina.

La Santa di Calcinaia sarà ricordata in una solenne processione che si effettuerà nelle acque dell’Arno domani, ma chi era Sant’Ubaldesca? Che cosa ha fatto di così particolare, per cui è così ricordata ed amata?

Ubaldesca Taccini, nata a Calcinaia nel 1136 e deceduta a Pisa il 28 maggio 1205, è stata una religiosa italiana appartenente all’Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme. È venerata come santa dalla Chiesa cattolica, che la celebra il 28 maggio. Figlia di contadini, Ubaldesca si consacrò alla vita religiosa entrando nel convento di San Giovannino a Pisa.

Santa Ubaldesca è ricordata per la sua dedizione alle pratiche ascetiche e alla cura delle persone malate e bisognose. La sua vita è costellata di miracoli, il più celebre dei quali è la trasformazione dell’acqua del pozzo della chiesa del Santo Sepolcro di Pisa in vino. Questo evento miracoloso ha contribuito a consolidare la sua fama di santità e a radicare la sua venerazione nel contado pisano, nell’arcipelago maltese e tra i membri dell’Ordine di Malta.

Nel 1585, Papa Sisto V concesse l’indulgenza plenaria a chiunque visitasse la chiesa maltese il giorno 28 maggio, riconoscendo così ufficialmente il culto di Santa Ubaldesca. Questo atto pontificio sottolinea l’importanza della santa e la devozione che le era tributata in diverse regioni.

Le reliquie di Santa Ubaldesca sono oggi custodite e venerate nella pieve di Calcinaia, il suo paese natale. Queste furono traslate solennemente il 24 maggio 1924 per volontà dell’arcivescovo di Pisa, cardinale Pietro Maffi. Tale traslazione avvenne in risposta alle richieste dei cittadini di Calcinaia, che desideravano recuperare il culto della loro santa patrona, ormai trascurato nella chiesa del Santo Sepolcro di Pisa dopo l’abbandono di questa da parte dell’Ordine di Malta.

La figura di Santa Ubaldesca continua a essere un simbolo di devozione e di assistenza ai bisognosi, e la sua memoria è mantenuta viva dalle comunità che ne celebrano la santità e i miracoli.

Domani sabato 25 maggio alle 21,30, la Santa di Calcinaia sarà ricordata per i 100 anni, la cui salma è custodita nella chiesa di Calcinaia. In suo onore alla presenza dei Cavalieri Malta, sarà effettuata la processione in Arno, a cui parteciperanno le imbarcazioni dei rioni del paese. La solenne processione sarà effettuata nella acque dell’Arno prospicienti piazza Indipendenz,  rievocazione della traslazione della salma di Santa Ubaldesca da Pisa a Calcinaia avvenuta nel 1924. Redazione

Ultime Notizie

Muore ciclista in un incidente stradale

Tragedia oggi pomeriggio dove un ciclista ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto in via Senese nel grossetano, poco dopo le...

Cascina celebra il 25 Aprile, Betti: “Memoria viva, fondamento della democrazia”

Il sindaco di Cascina in occasione del 25 aprile ha voluto portare il suo messaggio: "Celebrare il 25 Aprile significa ogni anno rinnovare un...

Pisa con un piede in Serie A dopo il colpo esterno a Brescia: 2-1, il sogno si avvicina

Il Pisa continua a far sognare i suoi tifosi e, dopo 34 anni, vede davvero vicina la meta chiamata Serie A. Al Rigamonti di...

Pisa ricorda la Liberazione: le parole del sindaco Michele Conti

Nella sua prefazione al 25 aprile, il sindaco di Pisa Michele Conti ha ricordato il valore della Liberazione come momento fondativo per l’Italia democratica,...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...