19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
17:50
LIVE! In continuo aggiornamento

I ciclisti di Peccioli sulla Via degli Dei: “Sembrava di stare in cima al mondo”

17:47

I ciclisti del Gruppo Amatori Peccioli si sono ripetuti in una nuova avventura dopo quella di Roma 2023: questa volta hanno affrontato l’Appennino Tosco-Emiliano della Via degli Dei.

PECCIOLI – Il Gruppo Amatori Peccioli è tornato in pista con una nuova avventura dopo la tre-giorni di Roma 2023: questa volta i ciclisti hanno affrontato il suggestivo percorso della Via degli Dei sull’Appennino Tosco-Emiliano.

I ciclisti pecciolesi sono pronti per una nuova avventura

L’avventura è cominciata con la partenza per Bologna lo scorso 11 maggio dalla città di Firenze, che i ciclisti hanno raggiunto con le loro automobili e le biciclette caricate. Lì il gruppo ha dunque posteggiato le auto e, sui pedali, si è recato fino a Prato per il treno direzione Bologna. Dopo un rapido giro in città, e un’immancabile visita alla nota Torre degli Asinelli, alle ore 11:00 la carovana ha dunque imboccato il percorso di San Luca spesso battuto dai professionisti, anche durante il Giro dell’Emilia.

I ciclisti lungo il percorso

La difficoltà del primo tratto ha quindi avviato i ciclisti a una partenza col botto, prima della discesa verso il piano con il guado di un piccolo fiume e la risalita verso l’Appennino: “Le difficoltà sono state tante e il percorso ha richiesto molto tempo – spiega Massimo Bottoni, del gruppo amatori – abbiamo infatti incontrato vari tipi di terreno: strade sterrate, boschi e campi in erba, con panorami mozzafiato!”.

I ciclisti lungo il percorso

Alle 19:30 il gruppo ha poi raggiunto il campeggio del Passo della Futa in cima all’Appennino situato a oltre 1000 metri di altezza. Dopo la cena, il pernottamento nel bungalow prima di ripartire alle 9:00 del mattino successivo con le bici direzione Firenze, per oltre 1100 metri di dislivello: “Pensavamo che il secondo giorno di marcia fosse meno impegnativo del primo – continua Bottoni – e invece, forse per la stanchezza, forse per il percorso con molti ostacoli – grandi pendenze, fango e pietre –  abbiamo incontrato non poche difficoltà. Tuttavia ci siamo divertiti come dei matti!” – conferma. Alle ore 16:00 il gruppo ha finalmente raggiunto Piazza della Signoria a Firenze per concludere l’avventura.

I ciclisti all’arrivo in Piazza della Signoria

“È stata un’esperienza bellissima anche se molto diversa e più impegnativa rispetto a quella di Roma che proponeva solo strade asfaltate: quest’anno abbiamo incontrato tanti tipi di terreno per uno sforzo veramente importante! Tuttavia, anche se pesante a livello fisico e da approcciare con una buona preparazione e non semplicemente per trascorrere un weekend in compagnia, mi sentirei di consigliare questa esperienza a tutti: vale davvero la pena di farla almeno una volta nella vita! I luoghi che abbiamo visto sono infatti magnifici e sull’Appennino sembrava di stare in cima al mondo!” – dice Bottoni, con entusiasmo, a nome del gruppo.

Restiamo dunque in attesa di conoscere la prossima ciclo-avventura del gruppo sportivo, alla scoperta delle bellezze del nostro Paese!

© Riproduzione Riservata.
Di Martina Crecchi.

 

Ultime Notizie

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...