9 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
08:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Detenuto non rientra dopo un permesso premio, rintracciato

08:02

È il terzo caso in poche settimane, dopo l’arresto – pochi giorni fa – di un detenuto a Marina di Massa ed un altro, in precedenza, a Porto Azzurro. 

Nella giornata di sabato, gli uomini della Polizia Penitenziaria di Lucca hanno catturato un detenuto di origini moldave uscito dal carcere per fruire un permesso premio di cinque giorni presso la struttura “la casa di S. Francesco”. A dare la notizia è il Segretario regionale per la Toscana del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Francesco Oliviero, che spiega nei dettagli l’operazione di servizio condotta dai poliziotti: “Il ristretto doveva rientrare nella struttura venerdì alle 21, come previsto dall’ordinanza del Magistrato di Sorveglianza, ma non l’ha fatto ed è scattato l’allarme da parte del Direttore. Nella giornata di sabato, l’uomo è stato visto nel centro della città in compagnia di un ex detenuto da un agente libero dal servizio, il quale ha immediatamente contattato il Reparto di Lucca e l’Ispettore di Sorveglianza Generale. Sul posto è stata inviata una pattuglia con due unità di Polizia Penitenziaria. Nell’attesa dell’arrivo della pattuglia, l’agente non ha mai perso di vista il fuggitivo. Giunti sul posto sono riusciti a ricondurlo nell’Istituto penitenziario. Una brillante operazione per la quale esprimo vivo apprezzamento a nome di tutto il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, il primo e più rappresentativo dei Baschi Azzurri di Lucca“. Sulla vicenda è intervenuto anche Donato Capece, segretario generale del SAPPE: “I miei più sinceri complimenti vanno al collega che libero dal servizio ha permesso di trare in arresto l’evaso. Questa la vera dimostrazione che noi siamo poliziotti 24 ore al giorno, come il nostro status impone di essere. Encomiabile è stato il suo agire e per questo auspico che gli venga riconosciuta una adeguata ricompensa ministeriale“. “Io credo che sia davvero giunta l’ora di affidare al Corpo di Polizia Penitenziaria gli uomini ed i mezzi necessari per assicurare il controllo dei soggetti detenuti ammessi a misure alternative, area penale esterna, permessi premio: parliamo, complessivamente, di più di 137mila persone coinvolte nell’esecuzione della pena in Italia“, conclude il leader nazionale del SAPPE. Fonte: Comunicato stampa SAPPE

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...