21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
09:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Piaggio e Vespa, storie di vita. Bini a Terricciola: “100 anni di progresso in Valdera”

09:57

TERRICCIOLA. Piaggio ha fatto la storia dell’industria italiana, mondiale ma anche della Valdera.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Vespa è molto più di un prodotto industriale, è un’icona capace di rinnovarsi nel tempo e che racconta storie di vita. Non è solo un mezzo di trasporto, ma è anche uno dei simboli dell’Italia all’estero: lo dimostra la grandissima presenza di Vespisti a Pontedera, provenienti da tutto il mondo, in occasione del Vespa World Days. Da oltre 50 Paesi del Mondo, in rappresentanza di quasi 700 Vespa Club. Gli appassionati sono arrivati a Pontedera praticamente da ogni parte d’Italia e d’Europa, ma anche da tante altre nazioni: tra gli altri Messico, Filippine, Stati Uniti, Thailandia e anche Iran. Piaggio ha fatto la storia dell’industria italiana, mondiale ma anche della Valdera, con nonni e genitori che hanno lavorato e lavorano per l’azienda. Di seguito il post pubblicato su Facebook dal Sindaco di Terricciola Mirko Bini.

140 anni fa nasceva Piaggio, oggi sono Sindaco di Terricciola e siedo all’inaugurazione di questo evento…ha scritto su Facebook il Sindaco di Terricciola Mirko BiniIo però vivo un’emozione particolare perché tutta la mia vita è legata alla Piaggio, questa foto (in copertina, ndr) è la mia vita“.

Sono figlio di 2 Piaggisti, che hanno lavorato una vita intera in Piaggio. – ha detto Bini – Grazie al loro lavoro e alla Piaggio ha avuto una casa, ho studiato fino a diventare Ingegnere, ho costruito la mia vita, guardo mia figlia sorridere su questa Vespa che oltre esser un gioco rappresenta storie e persone che ricordo con affetto“.

Grazie Piaggio, grazie a tutti gli operai e dirigenti che in questi 100 anni hanno portato lavoro, ricchezza, progresso a Pontedera e alla Valdera,ha concluso Bini ma soprattutto che ha permesso a tante famiglie una vita serena“. Fonte: Fb Mirko Bini 

Ultime Notizie

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

Ragazza americana cade dalla spalletta dell’Arno nella notte

E' accaduto nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 maggio. Momenti di apprensione nella notte sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze,...

Anziano scomparso: ricerche in corso da ore

«Stiamo perlustrando la zona con i droni e le unità cinofile», ha detto il Sindaco. Sono ore di apprensione a Sovigliana, frazione del comune di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...