18.6 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
11:36
LIVE! In continuo aggiornamento

La Vespa grigia: storia di un bambino nato a Santo Pietro Belvedere raccontata a VTrend

11:21

Le strade della nostra vita sono costellate di ricordi, come perle preziose che riflettono le emozioni e i legami più profondi.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

A proposito di Vespa World Days, storie legate alla vespa Piaggio ce ne sono tantissime, VTrend ha scelto questa da pubblicare, ci è sembrata nella sua semplicità qualcosa di bello nella sua naturalezza. Uno spaccato di vita raccontato da un nostro lettore che riassume la società di un tempo, quella vissuta e che solo quelli della oltre mezza età, possono ricordare con nitidezza.

Tra tutti quei frammenti di esistenza, ce ne sono alcuni che brillano più degli altri, che risplendono nella loro semplice bellezza. Questa è la storia di uno di quei momenti, intessuta con il filo dell’amore e del rombo inconfondibile di una Vespa grigia.

In un piccolo borgo, a Santo Pietro Belvedere in località “Piedivilla” (dove il narratore è nato), un giovane cuore batteva al ritmo di una vita semplice e naturale. Era l’età tenera di quattro anni quando il mondo si aprì davanti a lui come un libro ancora da scrivere. Eppure, nonostante la giovane età, i ricordi si sono fatti strada attraverso il velo del tempo, nitidi e vibranti come il suono di una campana che annuncia una gioia imminente.

Quella giornata calda, avvolta da un’aria satura di profumi familiari, rimane incisa nella memoria come un dipinto prezioso. Sul balcone di un vecchio edificio al primo piano, il piccolo era in attesa del ritorno di qualcuno, cullato dalle note di una melodia lontana. Era il richiamo di Claudio Villa, una voce che diffondeva la prorpia melodia da una casa vicina.

E poi, come un fulmine che squarcia il cielo sereno, il rombo caratteristico di una Vespa grigia tagliò l’aria. Era suo padre, tornato dal lavoro per il pranzo, con il cuore gonfio d’affetto e il motore pulsante di vita. Il bambino gridò di gioia, annunciando l’arrivo del genitore con la stessa  emozione di un araldo che annuncia la vittoria: “mamma! babbo è arrivato puoi buttare la pasta”.

Era un momento di pura magia, quando il padre sollevò il figlio e lo fece salire sulla sua fedele compagna di viaggio, la Vespa grigia. Quel momento, imprigionato nell’eternità dei ricordi, diventò un simbolo di amore e di connessione, un legame indissolubile tra un uomo e il suo piccolo compagno di avventure.

Con il passare degli anni, quella Vespa divenne più di un semplice mezzo di trasporto. Era un’icona di affetto, un ricordo tangibile di giorni felici e di risate condivise. Per il giovane narratore, quella Vespa era anche suo padre, un riflesso dei valori e dell’amore che lo aveva plasmato fin dalla più tenera età, come quando il mezzo veniva adoperato per andare alla stazione ferroviaria di Pontedera, sulle due ruote salivavano in tre: il padre la madre ed il piccolo tra i due genitori.

il nostro lettore testualmente: “…Di corsa scendevo i gradini della scala e correvo incontro a mio padre, quel giorno mi fece salire su quella vespa che sempre mi è rimasta nel cuore, era di colore grigio e mio padre mi diceva che andava più veloce delle altre perché era nuova, su mia richiesta la feci di nuovo mettere in moto, non era rumore era musica per le mie orecchie. Solo dopo ho capito il motivo di tanto affetto verso quel mezzo che oggi è diventato storia, alla Vespa era legato l’affetto per mio padre quella Vespa era anche mio padre.”

E così, anche se il tempo ha segnato il suo volto sul paesaggio e sulle strade che un tempo erano percorse con leggerezza, quel legame rimane intatto, come una costellazione luminosa. Ogni tanto, il narratore ritorna a quei luoghi che hanno visto crescere la sua felicità, portando con sé il ricordo di un amore senza tempo e di una Vespa grigia che ha scolpito il suo cuore per sempre. Fonte: un lettore, testo riscritto da Vtrend

Ultime Notizie

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

Pontedera: 19enne accusa un malore a scuola

La studentessa è stata trasportata in ospedale. Momenti di apprensione questa mattina (martedì 8 aprile) intorno alle 8:40 in un istituto scolastico di Pontedera, dove...

Medaglie d’oro della sanità pubblica: il Presidente Mattarella premia i professionisti Aoup

Barbara Capovani, Ezio Soldati e Fabrizio Menchini Fabris, premiati al Quirinale con la medaglia d'oro. Nella giornata di ieri, lunedì 8 aprile, al Quirinale sono state consegnate due medaglie...

Continuano i lavori sui lungarni pisani, come cambia la viabilità

I lavori di asfaltatura del Lungarno Galilei cominceranno domani. Il Comune di Pisa informa la redazione di VTrend che è in corso una riqualificazione del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...