Tra i dispersi ci sarebbe anche un uomo, di Pontedera e originario di Forcoli, nel comune di Palaia.
8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?
- Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
- No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
- Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
- Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)
Voti totali: 1.230
E’ di tre morti, quattro dispersi e cinque feriti gravi (di cui uno trasportato presso il Centro Grandi Ustioni di Pisa in elisoccorso) il bilancio dell’incidente alla centrale elettrica Enel del lago sull’Appennino bolognese, al confine tra Toscana ed Emilia Romagna, che si è verificato ieri (martedì 9 aprile). Una turbina è esplosa al piano -8 dell’impianto. Il crollo ha travolto almeno 12 tecnici che lavoravano su adeguamenti dell’impianto. Proseguono le ricerche dei dispersi, tra le macerie e sott’acqua: tra questi ci sarebbe anche un uomo originario della Valdera. Si tratta di Alessandro D’Andrea, dipendente di una azienda del Milanese. L’uomo ha vissuto a Pontedera ed è originario di Forcoli, nel comune di Palaia. Sono 100 i Vigili del Fuoco impegnati nelle complesse operazioni di ricerca, di cui 61 inviati in rinforzo dalle regioni limitrofe. Sul posto team USAR (Urban Search and Rescue), sommozzatori, unità Speleo Alpino Fluviali, squadre ordinarie ed esperti topografi. Notizia in aggiornamento