9.5 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
12:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Vespa World Days: ecco come cambia la viabilità a Pontedera

09:06

Una quattro giorni di eventi, dal 18 al 21 aprile, che coinvolge Pontedera (dove Vespa è nata ed è prodotta ininterrottamente dal 1946) e oltre venti comuni della Valdera.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

I Vespa World Days rappresentano la celebrazione del mito intramontabile di Vespa. Un mezzo che ha ormai travalicato la sua funzione di veicolo facile ed elegante per il commuting quotidiano per divenire una icona globale di stile italiano, amato da intere generazioni. Vespa e l’amore dei suoi fans nacquero praticamente insieme, tanto da spingere molti possessori, già nel 1946, anno di nascita dello scooter più famoso al mondo, ad associarsi: si costituirono così i primi Vespa Club. Una quattro giorni di eventi, dal 18 al 21 aprile, che coinvolge Pontedera (dove Vespa è nata ed è prodotta ininterrottamente dal 1946) e oltre venti comuni della Valdera e delle Terre di Pisa. 8000 iscritti da 54 nazioni per presenze attese da record: a questi si uniranno altre migliaia di curiosi e simpatizzanti desiderosi di scoprire le Terre di Pisa in sella alla loro amata Vespa. Oltre 100 appuntamenti fra cultura, enogastronomia ed eccellenze italiane. In attesa dello sciame dei vespisti proveniente da tutto il mondo che invaderà Pontedera, non solo la città ma l’intera Valdera si prepara ad accoglierli. 

Una centrale operativa accolta nei locali del Cineplex, decine di volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, oltre a 140 uomini e donne dell’ANPS – associazione nazionale Polizia di Stato, 200 volontari, 60 staffette motociclistiche ed un pull di professionisti stanno incessantemente lavorando per offrire ai Vespisti una vera “Tuscany Experience” in totale sicurezza, insieme ai tavoli tecnici puntualmente convocati dall’Amministrazione Comunale. 

Si tratta di un riconoscimento importante per la città di Pontedera, per l’intero territorio e per la comunità. Un riconoscimento che va ad omaggiare un marchio che ha scritto la storia di Pontedera, una imprenditoria presente da 100 anni col suo stabilimento, tutti gli uomini e le donne che hanno lavorato in Piaggio contribuendo alla nascita e allo sviluppo di un vero e proprio mito, e che va, al tempo stesso, a coronamento di un percorso fatto in questi anni dal Vespa Club Pontedera, con le tante iniziative promosse nel tempo che ci hanno portato fino a qui“. Nelle parole di Matteo Franconi, Sindaco di Pontedera, l’essenza della manifestazione: un evento diffuso nel tempo e nello spazio, un raduno che vuole presentare al mondo le eccellenze della Toscana, un incontro per appassionati, gruppi di amici e famiglie che insieme condividono l’amore per Vespa.

Il programma di Italian Motor Week24, seconda edizione della manifestazione organizzata da ‘Città dei Motori’, la rete Anci che associa quaranta Comuni del ‘Made in Italy’ del settore, ha al suo interno anche Pontedera. Gli eventi in calendario per Imw24 si snoderanno da sabato 13 a domenica 21 aprile in vari luoghi d’Italia.

Pontedera ospiterà uno degli eventi più importanti dell’intero cartellonespiega Eugenio Leone, pontederese e vicepresidente nazionale di Anci Città dei Motori – si consolida un percorso, avviato lo scorso anno, che ha avuto un grande successo di partecipazione con varie iniziative che andarono in scena a settembre“. “Mi preme sottolineare aggiunge Leoneil rapporto col luogo di nascita di D’Ascanio, Popoli, il cui sindaco sarà ospite di Pontedera, così come il segretario generale di Città dei Motori, Danilo Moriero. Insomma, i Vespa World Days, oltre al respiro internazionale, saranno un evento nell’evento, nella cornice dell’Italian Motor Week“.

Viabilità 

  • Viale Italia, via Pacinotti, via Veneto, via Indipendenza e via delle Colline per Legoli: divieto in vigore da sabato 20 aprile dalle 7 alle 15 
  • Viale Piaggio: sosta e transito bloccati nei quattro giorni della manifestazione dalle 8 alle 20.
  • Divieto di sosta e transito nei quattro giorni dell’evento anche nei parcheggi mercato e Panorama lato Tosco Romagnola
  • Strade interessate dal passaggio della parata con chiusura al traffico fra le 10.30 e le 12: piazza dei Martiri della Libertà, piazza Garibaldi, via della Repubblica, via De Gasperi e viale Europa
  • Stop al transito dalle 10 alle 15 in via delle colline per Legoli e via Gagarin
  • Chiuse piazza Caduti Cefalonia e Corfù (piazza Duomo) giovedì 18 dalle 16 alle 20.
  • Chiusa piazza Martiri della Libertà (piazzone) venerdì dalle 13 al sabato alle 15.

A disposizione dei vespisti che giungeranno in camper ci saranno: 

  • Centro sportivo della Bellaria
  • Pale eoliche in zona Gello
  • Davanti a Palazzo Blu e al cimitero
  • Parcheggio via Togni
  • Paesi di Uliveto, Vicopisano, Montopoli, Ponsacco, Capannoli e Casciana Terme che apriranno le porte per ospitare i vespisti.

I carrelli potranno essere lasciati:

  • Lungo l’Amalia Laghi (Lago Braccini)
  • Nell’area alla fine di via de Nicola
  • In via Edison nella zona La Bianca

Le tende: 

  • Centro sportivo Bellaria
  • Centro sportivo Stella Azzurra
  • Centro sportivo La Rotta
  • Centro sportivo Il Romito
  • Area parking vicina al PalaZoli
  • Via della Costituzione.

Nel centro di Pontedera, Vespa potrà sostare in:

  • Piazza Duomo
  • Piazza Gronchi
  • Piazza della Concordia
  • Piazza Martiri della Libertà
  • Piazza Belfiore
  • via Primo Maggio
  • via Giordano Bruno.

Ultime Notizie

Incidente sul Lungarno D’Annunzio a Pisa: scontro auto/moto, due feriti

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di oggi sul Lungarno D’Annunzio, dove si è verificato un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta. L’impatto...

Spal-Pontedera, sabato ore 17.30, Menichini guarda con un occhio i play off e dice…

Spal-Pontedera, alle 17.30 a Ferrara: i granata cercano conferme, i biancazzurri riscatto Alle 17.30 il fischio d’inizio allo stadio “Mazza” di Ferrara per Spal-Pontedera, sfida...

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...