10.8 C
Pisa
mercoledì 5 Febbraio 2025
16:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Rems Volterra e Centro sportivo italiano insieme per dare una vita più sana ai pazienti psichiatrici

16:34

Delle soluzioni per migliorare lo stile di vita sedentario e con alti tassi di dipendenza da sigarette dei pazienti con disturbi psichiatrici.

Più sport, meno fumo. Una massima che vale per tutti e ancora di più per i pazienti con disturbi psichiatrici, che spesso sono fumatori con un alto grado di dipendenza da nicotina e che spesso hanno uno stile di vita connotato da sedentarietà e alimentazione scorretta.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Per cercare di invertire questa tendenza, la Residenza per le misure di sicurezza detentiva (Rems-d) di Volterra ha organizzato, in collaborazione con il Centro sportivo italiano (Csi) volterrano, un incontro per sensibilizzare gli ospiti della Residenza e delle altre strutture psichiatriche dell’Alta Val di Cecina ad uno stile di vita sano. L’incontro di è svolto nei giorni scorsi.

“Il Csi organizza una serie di attività ricreative e formative – spiega Mario Pertici, coordinatore della formazione del Csi Volterrano – e in questo caso si è tentato di contribuire al miglioramento dello stile di vita. L’iniziativa ha avuto l’apprezzamento dei partecipanti, che hanno dimostrato ai relatori il loro interesse con domande di ulteriore approfondimento dell’argomento”.

La dottoressa Anna Zito, primario della Riabilitazione cardio-respiratoria dell’Auxillium Vitae di Volterra, ha illustrato un programma riabilitativo fondato su allenamento all’esercizio fisico, educazione all’autocontrollo della malattia ed ottimizzazione del trattamento farmacologico: un programma multidisciplinare adattato all’individuo con l’obiettivo di ottimizzarne la condizione fisica, migliorare la qualità della vita, l’autonomia nelle attività quotidiane e la partecipazione alle attività sociali.

“La nostra finalità – afferma Fabrizio Lazzerini, direttore della Rems-d di Volterra – è motivare i nostri ospiti sfatando l’idea che i pazienti psichiatrici non siano capaci di mantenere un cambiamento e che non siano interessati e in grado di smettere di fumare”.

All’interno della Rems-d – aggiunge Antonella Notaro, coordinatrice delle professioni sanitarie della riabilitazione – gli interventi riabilitativi si propongono di fornire gli strumenti attraverso cui i pazienti possano acquisire consapevolezza rispetto alla propria situazione attuale, sviluppando e potenziando abilità attraverso cui aumentare la cura del proprio aspetto fisico, migliorare la propria alimentazione, ridurre la sedentarietà e favorire il benessere psico-fisico”.

“E’ proprio in quest’ottica che gli ospiti della Rems-d svolgono un’attività motoria strutturata di calcio a cinque, proprio in collaborazione con il Csi – prosegue Notaro – e sono stati invitati al torneo delle Contrade, che si svolgerà in estate. Inoltre partecipano alle ‘passeggiate vivaci’, con itinerari culturali che raccontano la storia del territorio volterranno, dal periodo villanoviano al primo dopoguerra, allo scopo di stimolare, oltre agli aspetti motori, anche quelli emotivi. Infine – conclude Notaro – al fine di favorire un migliore stile di vita, all’interno dell’attività riabilitativa di cucina, gli operatori puntano su una maggiore consapevolezza del mangiare, dei nutrienti e delle modalità di cottura degli alimenti attraverso la programmazione di menù equilibrati che tengano conto della stagionalità degli ingredienti”.

Ultime Notizie

Esplode cabina elettrica: tecnico in codice rosso a Cisanello

E' accaduto nel comune di Agliana (PT) intorno alle 14:00 di questo pomeriggio. Si presenta in provincia di Pistoia un nuovo caso di incidente sul...

Pisa, aggrediti tre ragazzi: minacce di armi e soldi rubati in pieno centro

E' accaduto in Piazza Santa Caterina, quando un gruppo di quindici giovani ha accerchiato tre ragazzi, costringendoli a consegnare loro il denaro. Ancora una volta...

Incendio fatale: muore un uomo durante le operazioni di spegnimento

La tragedia si è consumata questo pomeriggio intorno alle 16:10 nel comune di Bagno a Ripoli (FI). Un drammatico episodio si è verificato oggi pomeriggio...

Tragedia scampata all’ospedale: le delucidazioni dell’USL Toscana Nord-Ovest

L'azienda USL rassicura: nessun problema di manutenzione, ma sono state attuate nuove misure di sicurezza. In merito all’episodio del distacco di una finestra avvenuto al...

Crolla finestra su letto d’ospedale: Nursind chiede interventi urgenti

E' accaduto nel reparto di chirurgia dell'ospedale di Livorno. Tragedia miracolosamente sventata nei giorni scorsi a Livorno, dove, nei pressi di una stanza d'ospedale, nel...

Grave incidente sul lavoro: operaio cade da 6 metri di altezza

E' accaduto questa mattina in un'azienda di Usella (PO), l'operaio è stato trasportato con l'elicottero a Careggi. Attimi di paura nella zona artigianale di Usella,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...

Pusher di Santa Maria a Monte finisce ai domiciliari, a inchiodarlo il tentativo di fuga

Il pusher di Santa Maria a Monte non è riuscito a farla franca nonostante la tentata fuga: effetti personali e documento di identità hanno...

Si masturba davanti agli studenti sul Piazzone a Pontedera

L'esibizionista è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pisa per il reato di atti osceni aggravati e porto abusivo d’arma. Nei giorni...

Esplode cassaforte in un casolare a Fornacette: morto 25enne 

FORNACETTE. L’esplosione ha investito in pieno i due malviventi, causando loro gravi ustioni. È stato risolto il mistero dell’esplosione avvenuta nella serata di martedì 28...

Vicopisano: ecco quando potrebbe riaprire il Ponte della Botte

la ditta ha consegnato un cronoprogramma provvisorio con una prima riapertura alla viabilità prevista intorno alla metà di Aprile. 28 gennaio 2024 - Si è...