18.5 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
14:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Pubblicato il bando per l’iscrizione agli asili nido in Valdera

14:49

I genitori che vogliono iscrivere i figli possono conoscere gli ambienti e spazi educativi di ciascun nido visitando le strutture nelle date indicate sul sito dell’Unione Valdera.

L’Unione Valdera pubblica il bando per i nidi d’infanzia. Dal 27 Marzo al 22 Aprile 2024 sono così nuovamente aperti i termini per iscrivere i bambini nati dall’1/1/2022 al 22/4/2024 ai nidi d’infanzia di tutti i Comuni dell’Unione, ovvero quelli di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Palaia, Pontedera, per l’anno educativo 2024/2025. Come al solito la procedura per l’iscrizione sarà completamente telematica e sia le domande di iscrizione che quelle di rinnovo potranno essere presentate online dal sito dell’Unione Valdera attraverso la sezione SERVIZI ON LINE – ISCRIZIONE NIDO che è già attiva. Saranno circa 550 i posti disponibili per gli utenti nei 17 nidi situati nei Comuni dell’Unione, alcuni provvisti anche di sezioni per lattanti a partire dai 3 mesi. Un’offerta invidiabile, molto valida e altrettanto sicura considerato che il Coordinamento Pedagogico dell’Unione Valdera monitora tutte le strutture con accertamenti diretti volti a valutare il mantenimento dei requisiti richiesti dalla normativa in materia.

I genitori che intendono iscrivere i propri figli possono conoscere gli ambienti e spazi educativi di ciascun nido visitando le strutture nelle date indicate sul sito dell’Unione Valdera all’apposita notizia (www.unione.valdera.pi.it). Si ricorda che con una sola domanda è possibile richiedere l’iscrizione fino ad un massimo di 3 nidi del territorio dell’Unione Valdera, indicandone l’ordine di priorità. Occorre poi rimarcare che l’ordine cronologico di iscrizione non conferisce alcuna priorità e che ad ogni domanda sarà attribuito un punteggio secondo i criteri deliberati dalla Giunta dell’Unione e pubblicati sul sito. I tempi di apertura del bando sono anticipati, in modo che le famiglie abbiano la possibilità di richiedere, dopo aver scelto il nido d’infanzia per i propri bambini, la misura “nido gratis” offerta da Regione Toscana.

Con attestazione ISEE inferiore a Euro 35.000,00, sarà infatti possibile usufruire delle agevolazioni regionali (“NIDI GRATIS”) che saranno cumulabili con il Bonus INPS Nazionale. Per richiedere il beneficio, gli utenti dovranno presentare domanda mediante apposita piattaforma regionale che sarà attivata dalla Regione nel periodo di giugno. Ulteriori informazioni saranno rese note sul sito dell’Unione Valdera, non appena la Regione Toscana ne darà comunicazione.

Corre infine l’obbligo rimarcare che dopo la pubblicazione della Graduatoria Provvisoria (che verrà pubblicata dal 10 al 25 Maggio) sarà possibile consultare il proprio punteggio ed effettuare, qualora si evidenziasse un errore, una correzione di ufficio oppure un ricorso. A partire dal 31 maggio 2024 le famiglie potranno consultare la propria ammissione alla frequenza di un nido o l’eventuale collocazione in lista d’attesa, sempre attraverso il sito web www.unione.valdera.pi.it.

Ultime Notizie

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

Riparbella cerca nuove facciate per i murales: come candidarsi

La “Collina delle fiabe” a Riparbella – Seconda edizione: il Comune cerca le nuove facciate per i murales 2025: ecco la scadenza per presentarsi. RIPERBELLA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...