10.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
10:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Samovar a Capannoli sfonda il tetto dei 5mila alberi piantati nel mondo

10:14

CAPANNOLI. L’agenzia Samovar Viaggi continua a supportare progetti di rimboschimento, riforestazione e protezione delle biodiversità.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

L’agenzia Samovar Viaggi di Capannoli porta avanti il suo impegno nel progresso responsabile: il bosco “targato” Samovar è diventato una foresta. Grazie all’aiuto di Tree-Nation, una organizzazione no-profit che permette ad aziende e singoli cittadini di piantare alberi in tutto il mondo, l’agenzia Samovar Viaggi sta continuando a supportare progetti di rimboschimento, riforestazione e protezione delle biodiversità, per compensare le emissioni di CO2 generate dai trasporti aerei, molto impiegati anche per gli spostamenti turistici.

Viaggiare e scoprire il mondo è bellissimo, ma lo è altrettanto contribuire a rendere il nostro pianeta un posto meno inquinato. – dichiarano Maurizio Nardi, Ceo e fondatore di Samovar Viaggi e Silvia Rocchi, responsabile del progetto B Corp – In collaborazione con Tree Nation, abbiamo deciso di piantare un albero per ogni nostro viaggiatore!“.

Ad oggi, in varie zone del mondo (per citarne alcune Brasile, Australia, India, Tanzania, Madagascar…) che, più di altre, soffrono della deforestazione indiscriminata ad opera dell’uomo, sono stati piantati 5163 alberi. In questo modo, sono state compensate 945.27 tonnellate di CO2. CLICCA QUI

Ogni albero, scelto tra 300 specie diverse, porterà sempre il nome del viaggiatore che ci ha scelto: un vero e proprio dono, unico per il cliente e utile al pianeta per ridurre l’inquinamento ormai dilagante. raccontano Nardi e Rocchi Inoltre, per ogni nostro dipendente, piantiamo due alberi al mese. Tutti ricevono un certificato di piantumazione. Noi siamo di passaggio, ma vogliamo lasciare un mondo migliore ai giovani“.

Samovar Incentive Società Benefit certificata B Corp, cosa significa?

B LabTM è l’organizzazione non profit che vuole trasformare il paradigma economico globale in favore di tutte le persone, le comunità e il pianeta. È conosciuta per la certificazione delle B CorpTM, aziende che soddisfano alti standard di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

La Certificazione B Corporation catapulta Samovar nell’olimpo delle aziende più virtuose nel settore viaggi e viaggi di incentivazione, cosa che ci rende molto orgogliosi e ci stimola a lavorare sempre meglio. In un momento in cui gli effetti del cambiamento climatico, della perdita di biodiversità e dei danni dell’uomo sulla natura sono sempre più evidenti, riteniamo che le aziende debbano mettere al centro della propria attività lo sviluppo sostenibile.concludono Nardi e Rocchi – Uno sviluppo cioè, in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri. Facciamo parte di un movimento globale che si impegna in favore di un paradigma inclusivo, equo e rigenerativo“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...