8.9 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
10:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Infermieri e OSS: Nursind proclama lo stato di agitazione

08:08

Il comunicato stampa del Segretario Territoriale Nursind Pisa Daniele Carbocci.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

La negazione delle problematiche segnalate da NurSind rispetto al Pronto soccorso e ai reparti di medicina dell’Ospedale Lotti dà il segno di quanto la direzione della TNO voglia mistificare una realtà che il personale infermieristico e OSS dell’azienda vive quotidianamente sulla propria pelle affinché non passi il concetto del ‘va tutto bene’ che nonostante la narrativa aziendale non corrisponde alla realtà dei fatti e che incide negativamente sulla qualità dell’assistenza ai cittadini e sulla qualità di vita del personale di assistenza, questa O.S. si trova costretta a proclamare lo stato di agitazione del personale infermieristico e OSS dell’azienda Sanitaria TNO.spiega il Segretario Territoriale Nursind Pisa Daniele Carbocci – E a mettere sul tappeto tutte le problematiche che da tempo vengono segnalate all’azienda ma che, come fatto per la questione Pronto soccorso e Medicine del Lotti, vengono minimizzate dai vertici aziendali“.

Nel corso delle ultime settimane, a fronte delle segnalazioni da parte di questa O.S. si è dovuto purtroppo rilevare un atteggiamento di assoluta inerzia se non addirittura chiusura da parte aziendale su una quantità di temi che rappresentano la situazione di estremo disagio che il personale di assistenza vive all’interno dell’azienda.continua Carbocci  In primis segnaliamo alla Prefettura di Pisa, la carenza di personale infermieristico e OSS nelle unità operative di degenza nei presidi di Pontedera e Volterra, nell’organizzazione dell’assistenza infermieristica territoriale (infermieri di famiglia e comunità ridotti di numero e costretti a un superlavoro inaccettabile), nel carcere Don Bosco, con una situazione pericolosa per l’incolumità del personale“.

Un tema fondamentale è anche la situazione irrisolta sulla sicurezza del personale infermieristico alla REMS di Volterra e al Carcere Don Bosco di Pisa, nonché del personale del Servizio Infermiere di Famiglia e Comunità.sottolinea  Carbocci Il fatto che, come è noto, il personale aggredito non denunci, non vuol dire che si debba far finta che le situazioni in questi servizi (ma anche al PS e spesso anche nei reparti di degenza) l’azienda sappia benissimo che il problema esiste. Il demansionamento costante e continuato del personale infermieristico a causa della mancanza di un numero adeguato di personale di supporto“.

Sul fronte organizzazione del lavoro, segnaliamo all’attenzione della Prefettura l’illegittimità delle turnazioni che spesso sono difformi dalla normativa vigente in tema di orario di lavoro, costringendo il personale a turni massacranti e al venir meno di una regolare organizzazione della vita familiare, continuamente sconvolta da rimaneggiamenti degli orari di lavoro.continua Carbocci  A cui si aggiunge la difficoltà se non l’impossibilità di fruizione delle ferie e mancato smaltimento ore di straordinario accumulate. Sono molteplici anche i mancati adeguamenti di istituti contrattuali che sarebbero dovuti entrare  in vigore da ormai più di un anno relativi alle indennità per particolari condizioni di lavoro e turnazione, del pagamento del festivo infrasettimanale, del rispetto del limite contrattuale delle pronte disponibilità

In ultimo ma non di secondaria importanza, l’Indifferenza aziendale sulle molteplici e quotidiane segnalazioni per la difficoltà nell’approvvigionamento delle divise da lavoro. – conclude Carbocci – Per tutti questi motivi, la scrivente Organizzazione Sindacale, visto l’art. 2 comma 2 della Legge 146/90 ha dichiarato, lo stato di agitazione sindacale del personale infermieristico e di supporto della Azienda Usl Toscana Nord Ovest e chiesto l’incontro di conciliazione e raffreddamento al Prefetto di Pisa, espletato il quale, se non si trovassero accordi, si provvederà a proclamare lo sciopero“. Fonte: Comunicato stampa Daniele Carbocci Segretario amministrativo nazionale Segretario Territoriale Nursind Pisa

Ultime Notizie

Cavallo muore durante una passeggiata: grave il cavaliere caduto

Drammatico incidente ieri mattina in località San Vivaldo, nel comune di Montaione, dove un uomo di 67 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere...

Gaia Serrini si laurea con 110 e lode in Biotecnologie Molecolari: eccellenza tra Pisa e Porto

Un traguardo brillante per Gaia Serrini, 24 anni, studentessa universitaria residente a Crespina, che si è laureata ieri con il massimo dei voti -...

Inarrestabile! Paolini, il campione toscano vince ancora a L’Eredità

Gabriele Paolini, 30 anni, originario di Mulazzo in Lunigiana, è ormai una vera e propria leggenda televisiva. Il giovane impiegato comunale continua a collezionare...

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...