22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Pro Assistenza di Calcinaia: inaugurato nuovo mezzo di trasporto [VIDEO]

14:09

Nuovo mezzo per il trasporto sociale a Calcinaia: un passo avanti per un migliore servizio alla cittadinanza. Il grazie commosso della presidente Nila Arzilli

Sopra immagini ed interviste di VTrend.it


La Pro Loco calcinaiola  ha recentemente acquisito un nuovo mezzo destinato al trasporto sociale, rispondendo così alle crescenti esigenze della cittadinanza. La presidente della Pro Loco, Nila Arzilli, ha dichiarato in un’intervista a VTrend: “‘Il precedente mezzo, quello che avevamo in dotazione, non rispondeva più a certi requisiti per assicurare un trasporto come si deve a chi ne aveva necessità.”

Il nuovo veicolo, ottenuto in buona parte grazie alla vittoria di un bando di concorso messo a disposizione di un istituto bancario, rappresenta un notevole passo avanti per garantire servizi adeguati ogni giorno, ragazzi autonomi con lievi disabilità come richiesto da ASL, saranno accompagnati nella scuola pisana e ricondotti a casa. Questo significa che finalmente le esigenze di questa specifica categoria potranno essere soddisfatte in modo completo e soddisfacente.

Ma le funzionalità del nuovo mezzo non si limitano solo a questo aspetto. Grazie alla versatilità e alla multifunzionalità del veicolo, sarà possibile utilizzarlo anche per il trasporto degli anziani per esempio verso i luoghi di vacanza. Questo amplia ulteriormente il raggio d’azione della Pro Loco di Calcinaia, contribuendo a migliorare la qualità della vita di diverse fasce della popolazione.

Il sostegno finanziario per l’acquisizione del nuovo mezzo è stato fondamentale. La Pro Loco ha ottenuto un contributo di oltre il 70% grazie alla vittoria di un bando di concorso. Il restante 30% è stato coperto grazie alla generosità di alcuni sponsor locali e al significativo contributo della popolazione di Calcinaia. Questa dimostrazione di solidarietà sottolinea l’importanza che la comunità locale attribuisce a servizi inclusivi e accessibili.

La presidente Nila Arzilli ha espresso la sua gratitudine non solo per il sostegno finanziario ma anche per il prezioso contributo dei volontari, i quali sono disponibili sin dalle prime ore del mattino, sono il cuore pulsante di iniziative come questa e rappresentano un pilastro fondamentale nella costruzione di una comunità solidale e inclusiva.

Il sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, intervenuto all’inaugurazione del nuovo mezzo, ha sottolineato l’importanza di un servizio attrezzato per rispondere alle diverse esigenze della cittadinanza. Ha affermato: “È un mezzo importante, attrezzato in maniera tale da rispondere alle diverse esigenze della cittadinanza. Il servizio implementato con il nuovo mezzo darà una migliore risposta a quanti ne necessiteranno.”

All’inaugurazione erano presenti anche rappresentanti della Misericordia di Fornacette, il vice sindaco di Calcinaia Flavio Tani e il rappresentante di FdI, Matteo Becherini.

In conclusione, il nuovo mezzo per il trasporto sociale rappresenta un notevole passo avanti per Calcinaia, evidenziando l’impegno della comunità nel garantire servizi inclusivi e accessibili a tutti i suoi cittadini. Fonte: redazione

Ultime Notizie

Via Matteucci, concluso l’intervento da parte di Acque: riattivata la normale viabilità

Riaperta la circolazione dopo un mese di lavori: sostituiti 60 metri di condotta fognaria e ripristinata la viabilità E' stata ufficialmente riaperta questa mattina, Venerdì...

Pisa, apertura straordinaria dell’ufficio anagrafe di Sesta Porta prevista per Sabato 5 Aprile

Durante la giornata è predisposto il rilascio di documenti e delle tessere elettorali ai nuovi residenti. Il Comune di Pisa ha annunciato un'apertura straordinaria dell'Ufficio...

Paura in strada a Cascina: 34enne danneggia 8 vetture, guidava senza patente

L'uomo è stato identificato e denunciato dai Carabinieri, grazie alle riprese del sistema di video-sorveglianza e alla testimonianza dei presenti: si stava dando alla...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...