13.4 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
13:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Mangiaplastica: la novità per essere più green inaugurata a Bientina

13:58

“Un progetto innovativo – dichiara Desirè Niccoli, Assessora all’Ambiente del Comune di Bientina – che ha lo scopo di educare all’importanza del Riciclo”. Con queste affermazioni dell’assessore bientinese, informa dell’avvenuta inaugurazione di strumenti che aiutano ad eliminare la plastica in veste di una strategia sempre più green.”

L’eco compattatore si trova al centro del paese ed è fruibile dai cittadini del Comune di Bientina. Previsto un sistema a premi con la possibilità di ottenere gadget eco sostenibili. Una macchina “mangiaplastica” nel centro del paese, per promuovere buone pratiche di riciclo e coinvolgere la cittadinanza in un percorso di ottimizzazione dei rifiuti, anche attraverso premi 
“ecologici”.

Nella mattinata di Sabato 24 Febbraio, è stato inaugurato a Bientina il nuovo eco compattatore, acquistato dal Comune con finanziamento ottenuto dal Ministero per la Transizione Ecologica.

Posto in Largo Roma (angolo Vicolo delle Streghe), il macchinario è fruibile da tutti i cittadini del territorio, con lo scopo di raccogliere le bottiglie di plastica per bevande in PET che altrimenti finirebbero nei cestini urbani senza essere recuperate.

La particolarità del “mangiaplastica” di Bientina sta nel sistema a premi introdotto.
Per ogni conferimento saranno assegnati degli “eco-punti”, uno per ogni bottiglia, grazie ai quali sarà possibile ottenere dei gadget ecosostenibili: una serie di oggetti costruiti e pensati all’interno di un sistema di economia circolare che tiene insieme cittadini, imprese ed ente pubblico.

Nell’ambito di un programma sempre più greem l’amministrazione comunale di Bientina mette in atto una strategia che aiuta ad eliminare la plastica.

Ci saranno i porta bottiglie in cotone, confezionati gratuitamente da Labor srl di Bientina e realizzati col tessuto naturale donato dalla ditta Green srl di Vicopisano; le bottiglie in vetro serigrafato, realizzate e donate da Acque SpA in un’ottica plastic free, da utilizzare nel quotidiano per prendere l’acqua ai fontanelli pubblici; infine, i porta torte accattivanti e innovativi in tessuto riciclato realizzati dalla Sartoria Sociale Punto E A Capo, progetto della rete Agal (Agenzia di Accompagnamento al Lavoro per favorire l’inserimento delle persone fragili) creata da Arnera, Aforisma e Acli Pisa.

Il funzionamento è molto semplice: il cittadino dovrà installare sul proprio smartphone l’App “Ripremia”, registrandosi in pochi passaggi. Dopodiché, sarà possibile iniziare a conferire e raccogliere gli eco-punti.

“Un progetto innovativo – dichiara Desirè Niccoli, Assessora all’Ambiente del Comune di Bientina – che ha lo scopo di educare all’importanza del Riciclo, del Riuso e della Riduzione dei rifiuti attraverso le buone pratiche. Il sistema di premialità, unico nella provincia, mostra un vero percorso circolare che si compone di una rete di soggetti aperta e pronta ad accogliere nuove e più figure che vogliano donare e/o sostenere il progetto o semplicemente mostrare la propria sensibilità green”.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...