18.5 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
10:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Precipitati dal tetto del capannone a Fornacette, Alderigi: “Colpito dall’altezza della caduta”

10:11

I due operai sono rimasti feriti gravemente dopo essere caduti dal tetto di un capannone di Fornacette, nel comune di Calcinaia, in provincia di Pisa.

Ieri mattina, lunedì 19 febbraio, due operai che stavano effettuando il montaggio di pannelli solari sulla copertura di un capannone in via Fermi a Fornacette, nel comune di Calcinaia, sono precipitati da un’altezza di circa otto metri. I due lavoratori, di 29 e 32 anni, sono stati trasportati in codice rosso al Pronto soccorso dell’ospedale Cisanello. Resta da chiarire la dinamica dell’incidente, anche se tra le ipotesi più accreditate c’è quella del cedimento del tetto del capannone. CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO COMPLETO 

A pochi metri di distanza dal luogo dell’incidente si stava svolgendo una manifestazione organizzata dai sindacalisti di Fiom Cgil e Uilm Uil con uno sciopero e corteo per le strade di Fornacette, partito dall’Asso Werke per protestare contro le morti sul lavoro a seguito del crollo nel cantiere a Firenze. 

Basta morti sul lavoro, gli operai dell’Asso Werke invadono le strade fornacettesi [VIDEO]

Questa mattina (ieri, lunedì 19 febbraio, ndr), a Fornacette, si è verificato un incidente che ha coinvolto due giovani operai, caduti a causa del cedimento di una parte della copertura su cui stavano lavorando. ha detto il Sindaco di Calcinaia Cristiano AlderigiRecandomi sul luogo dell’incidente sono rimasto colpito in particolare dall’altezza della caduta“. “Spero veramente che i due ragazzi rimasti coinvolticontinua Alderigi non siano in pericolo di vita e che possano presto riprendersi senza riportare danni permanenti“. “Questo episodio, accaduto a soli tre giorni dalla tragedia di via Mariti a Firenze, ribadisce l’importanza di mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza sul lavoro e soprattutto su rispetto e applicazione delle relative norme.conclude AlderigiL’incolumità delle persone è una priorità che non può non essere garantita“.

Un’altra notizia di incidente in un cantiere edile, questa volta volta due operai caduti a seguito del crollo del tetto di un edificio a Fornacette e ai quali va la mia vicinanza e l’augurio di una piena guarigione. Si stanno ancora facendo i conti con il pesantissimo bilancio della tragedia di Firenze dei giorni scorsi, a dimostrazione, se mai ce ne fosse bisogno, che il problema della sicurezza sui luoghi di lavoro è una questione giornaliera sulla quale non si può e non si deve abbassare la guardia. Anche a livello di Governo deve essere fatto molto di più, le leggi che abbiamo a disposizione oggi devono essere rinforzate decisamente. Serve uno scatto in avanti per la tutela della sicurezza dei lavoratori, con particolare attenzione a quelle categorie che si trovano ad operare in ambienti dove sarebbe richiesta una profonda minuzia dei controlli“. Lo afferma il consigliere regionale PD Andrea Pieroni.

A pochi giorni dalla tragedia di Firenze è avvenuto un altro crollo in un cantiere, ma purtroppo è la triste realtà per quanto riguarda i rischi, a dimostrazione che servono interventi di legge chiari, definitivi e rapidi sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, in questo caso in campo edilizio, e che limitino i subappalti“, afferma la senatrice Pd Ylenia Zambito, componente della commissione Lavoro del Senato della Repubblica. “Quello però che serve ancora di più sono i controlli, colpisce che in ogni incidente si sia poi riscontrato che qualche regola non era stata rispettata. Quello di far rispettare le regole è un imperativo assoluto. La Ministra rispetti le promesse ed assuma subito gli ispettori in graduatoria. In questo ultimo episodio i malcapitati, due operai che stavano montando pannelli solari, dopo che è ceduto il tetto dove stavano lavorando, sono stati trasportati in codice rosso all’ospedale Cisanello di Pisa“, continua Zambito. “Dobbiamo mettere fine a questa escalation: non si può uscire di casa per andare al lavoro e non tornarvi più! Ribadisco che c’è bisogno di mettere al centro delle azioni del Governo gli interventi per la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori. Ai due operai va il mio personale augurio di una pronta guarigione“, conclude Zambito.

 

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...