11.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
18:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Incidenti sul lavoro: le parole a VTrend del presidente della Camera di Commercio Valter Tamburini

16:56

Le dichiarazioni a VTrend del presidente Camera di Commercio Toscana Nord Ovest Valter Tamburini sui drammatici eventi di questi giorni sui luoghi di lavoro.

Dopo la tragedia di tre giorni fa del cantiere dell’Esselunga a Firenze, dove 4 operai sono morti, 3 sono ricoverati in ospedale e si cerca ancora un disperso, il tema della sicurezza sul lavoro è tornato al centro del dibattito pubblico. Come se non bastasse, questa mattina un ennesimo incidente si è verificato in una ditta di Fornacette, dove due operai di 29 e 32 anni sono caduti da un tetto, finendo ricoverati in codice rosso all’ospedale. “Negli anni sono stati fatti tanti investimenti nel comparto sicurezza – spiega Valter Tamburini, presidente Camera di Commercio Toscana Nord OvestNon si può riuscire al 100% a evitare gli incidenti ma è importante che ogni impresa si impegni per limitare il più possibile questi avvenimenti tragici“.

Una strage silenziosa che sembra non avere fine, poiché malgrado il numero delle morti bianche sia il leggero calo di anno in anno, il numero è comunque elevatissimo. Basti pensare che da inizio anno in Italia secondo l’Osservatorio nazionale di Bologna ci sono stati 145 decessi sul luogo di lavoro e nel 2023 le morti bianche sono state 1041, quasi 3 al giorno.

Una situazione che non dipende dalle leggi in materia, perché come afferma Tamburini “Più di leggi, corsi sulla sicurezza e impegno si può fare poco. Da parte del datore di lavoro non ci deve essere risparmio sulla sicurezza e da parte degli operatori serve usare sempre gli strumenti e le dotazioni di sicurezza che hanno a disposizione. Azzerare il rischio completamente non è purtroppo possibile – dichiara con rammarico il presidente Tamburini – vuoi per errore umano o caso, però in Italia ci sono troppi casi di infortuni sul lavoro, anche gravi. Dobbiamo lavorare per limitare al minimo gli infortuni. Le sanzioni ci sono, manca però il personale di controllo che possa far rispettare le leggi già presenti, serve più personale addetto alle verifiche”. di MF

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...