19 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
09:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Comune di Calcinaia si illumina di meno, perché e quando? 

09:22

L’amministrazione calcinaiola aderisce, anche quest’anno, alla Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.

Il Comune di Calcinaia si illumina di meno. L’amministrazione calcinaiola aderisce, anche quest’anno, alla Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili giunta alla 19esima edizione, in programma per Vener 16 Febbraio. La prima edizione si tenne il 16 febbraio 2005, quando, in occasione dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, il programma radiofonico di Radio 2 “Caterpillar” ebbe l’idea di chiedere agli ascoltatori e alle ascoltatrici di spegnere tutte le luci non indispensabili come gesto di attenzione per l’ambiente.

Nel 2023 il Parlamento italiano ha istituito la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili riconosciuta dalla Repubblica. Ogni 16 febbraio, data della prima edizione della campagna, la comunità di M’illumino di Meno celebra l’evento chiedendo l’adesione a enti e cittadini.

All’iniziativa, promossa come detto dal programma radiofonico Caterpillar su tutto il territorio nazionale, il Comune parteciperà spegnendo l’impianto di illuminazione esterna del Palazzo Municipale di Piazza Indipendenza. Un gesto simbolico per tornare a sottolineare l’importanza delle tematiche “green”. E il giorno successivo ovvero il 17 Febbraio sarà inaugurata il nuovo tratto della ciclopista dell’Arno Calcinaia – Pontedera.

Anche quest’anno – spiega il sindaco, Cristiano Alderigi l’amministrazione comunale ha deciso di aderire con un gesto simbolico a “M’illumino di meno”. Spegnere le luci del Municipio è infatti un modo visibile per ribadire la rilevanza che riveste il tema della tutela ambientale. Tutti, enti pubblici, cittadini e cittadine, siamo infatti chiamati a fare del nostro meglio su questo fronte, limitando gli sprechi, privilegiando l’energia pulita e la mobilità sostenibile, riducendo i rifiuti, condividendo. E a questo proposito colgo l’occasione per invitare tutti alle ore 10.30 della mattina di Sabato 17 Febbraio a prendere parte all’inaugurazione del tratto di ciclopista che collegherà Calcinaia con Pontedera“.

A “M’illumino di meno” si può partecipare anche a titolo personale. Aderire è molto semplice: basta infatti un’azione che possa razionalizzazione i consumi quotidiani, una buona pratica da mettere in atto, come usare la bicicletta o un mezzo pubblico al posto dell’auto, un gesto di condivisione contro lo spreco delle risorse. Inoltre nel mondo si stanno attivando molti movimenti per la giustizia climatica, così anche M’illumino di Meno da quest’anno allarga i suoi confini diventando “No Border”. Fonte: Comune di Calcinaia.

Ultime Notizie

Campionati regionali di Chimica: Riccardo del Cattaneo di San Miniato si conferma campione

Buone notizie dalle finali regionali legate ai giochi della chimica. Brillano ancora una volta le eccellenze del “Cattaneo” di San Miniato. Ai recenti Campionati Regionali dei...

Ristorante chiuso dal NAS in provincia di Pisa: c’era anche un topo morto

Il roditore morto è stato rinvenuto all'interno di un'esca di cattura. Un'operazione dei militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, ha portato alla sospensione immediata di...

“Spiderman pisano” regala sorrisi ai bimbi negli ospedali e si aggiudica il Premio Italia 2025

Il pisano Gianni Liuzzi premiato con il Premio Italia 2025 per l'impegno sociale: sotto la maschera, un cuore grande. Il Premio Italia 2025 è stato...

Il giovane toscano Massimo alla conquista dei Giochi Matematici della Bocconi

Massimo, con il suo entusiasmo e la sua preparazione, è già motivo d’orgoglio per la sua città e per l’intera Toscana. Un messaggio di incoraggiamento...

Interruzione idrica a Santa Maria a Monte e Bientina: ecco quando 

Interruzione idrica programmata nei comuni di Santa Maria a Monte e Bientina.  Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria...

Riflessioni e spunti a Capannoli per il nuovo Piano Operativo

CAPANNOLI. Molto partecipati gli incontri previsti dal processo partecipativo. Si è concluso sabato scorso il processo partecipativo voluto dall’Amministrazione comunale di Capannoli, con il contributo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...