12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
11:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Il bilancio dei Carabinieri Forestali di Pisa e Provincia

11:03

Un anno di controlli, sanzionamenti, vigilanza e tutela del territorio, della flora e della fauna da parte delle guardie forestali del gruppo di Pisa.

Nell’ambito delle attività di settore, svolte nella provincia di Pisa dai reparti dipendenti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa, che comprende i Nuclei Carabinieri Forestali di Pisa, San Rossore – Reparto a cavallo, Calci, Pontedera, Volterra, Riparbella e Pomarance, il NIPAAF di Pisa ed Il Nucleo CC Cites di Pisa, presso l’aeroporto, durante l’anno 2023, sono stati esperiti 3.519 controlli nei settori di competenza che hanno interessato 1.057 persone e 193 veicoli. L’attività di controllo ha prodotto il deferimento di 66 persone all’autorità giudiziaria per reati di natura ambientale e il sanzionamento amministrativo di 292 persone per un importo complessivo notificato pari a 221.787,33 euro.

I controlli hanno riguardato prevalentemente la tutela del territorio, con la vigilanza sulle attività forestali e sul corretto utilizzo della risorsa idrica. Particolare rilievo hanno inoltre rivestito i controlli per la tutela di flora e fauna, ed in particolare sia per l’attività venatoria che la tutela del benessere animale.

I Carabinieri Forestali della provincia di Pisa sono stati inoltre impegnati nelle verifiche relative a discariche rifiuti, dedicando 232 controlli nel settore che hanno portato al deferimento di 23 persone e al sanzionamento amministrativo di altre 44 per oltre 48.115 euro complessivamente. Anche nel settore della protezione dagli incendi l’attività ha prodotto 52 controlli con 13 sanzioni amministrative contestate, prevalentemente per il mancato rispetto delle norme sugli abbruciamenti, per oltre 2400 euro complessivi. Due persona sono state deferite all’A.G. per incendio colposo. Consistente anche l’attività amministrativa svolta dal Nucleo Carabinieri CITES, impegnato nelle pratiche che hanno portato alla produzione di 839 certificazioni di riesportazione di materiali da specie animali minacciate di estinzione, particolarmente pellame, provenienti da svariati paesi europei ed extraeuropei, cui si è associata l’attività ispettiva nelle aziende del comprensorio.

Fonte: Carabinieri di Pisa

Ultime Notizie

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...