13.5 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
12:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Carnevale: alla panetteria Claudio e Simona un’esplosione di dolcezza e tradizione (sponsorizzato)

09:20

ARTICOLO PROMOZIONALE A PAGAMENTO

Il Carnevale, un periodo intriso di vivacità, colori e significati profondi, è una celebrazione che attraversa il tempo con un bagaglio di tradizioni e allegria.

 

La parola stessa, “carnevale”, attinge alle radici latine, derivando da “carnem levare”, che significa letteralmente “eliminare la carne”. Questo riferimento storico sottolinea il periodo di festa che precede la Quaresima, contraddistinto da abbondanza e gioia, prima del periodo di astinenza e riflessione.

In questo contesto di festa e convivialità, emergono i dolci come autentici protagonisti, contribuendo a rendere la tavola un tripudio di sapori e tradizioni. In questa gustosa danza di dolcezze, il panificio di Claudio e Simona si distingue come custode autentico delle prelibatezze di Carnevale.

Claudio e il figlio Matteo, artigiani panettieri-pasticceri, incarnano l’essenza di questa antica tradizione dolciaria. Situati in due accoglienti luoghi, a Capannoli in Via Volterrana 171 e a Fornacette in Via Gramsci 11, sono i veri maghi della pasticceria che regalano sapori indimenticabili, proprio come facevano una volta.

Il panificio è una sorta di scrigno di delizie, dove ogni specialità di Carnevale trova la sua realizzazione perfetta. Dai cenci al forno ai cenci fritti, dalle frittelle di riso ricoperte di cioccolato e panna, ai frati e ai bomboloni, ogni boccone è un viaggio nel tempo, una riscoperta delle autentiche radici di questa festa.

Simona e le sue collaboratrici, con il loro sorriso caloroso, accolgono ogni cliente con la passione di chi conosce l’arte di creare dolci che conquistano palati e cuori. La loro maestria e dedizione si traducono in un invito irresistibile a tuffarsi nel mondo dei dolci di Carnevale.
La varietà di scelta proposta dal panificio di Claudio e Simona a Fornacette e Capannoli, è una vera e propria festa per i sensi. La tradizione si fonde armoniosamente con la creatività, regalando un’esperienza gustativa unica. Se siete in cerca di qualcosa di veramente straordinario, che unisca gusto, varietà e genuinità, non abbiate pietà e lasciatevi conquistare dai tesori zuccherati di questo luogo incantato.

Il sorriso del buon gusto si riflette nei volti soddisfatti di chi assapora queste delizie. Il sorriso della gola, soddisfatta e appagata, diventa la testimonianza tangibile di un’esperienza culinaria indimenticabile.

Durante il Carnevale, lasciatevi trasportare dalla magia dei dolci, immergendovi in un mondo di tradizione e gusto che solo il panificio di Claudio e Simona a Capannoli in Via Volterrana 171 e a Fornacette in Via Gramsci 11 può offrire. Un’esperienza che va oltre il semplice assaporare dolci, diventando un viaggio sensoriale attraverso la storia e la passione per la buona cucina.

Ultime Notizie

Marinaio di 27 anni colpito da una fune di ormeggio, è codice rosso

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di venerdì al porto di Marina di Carrara. Intorno alle 16, per cause ancora...

Quasi 500 posti da Oss in Toscana: aperti i corsi 2025-26

La Asl nord ovest prevede 180 posti, mentre saranno al massimo 300 i posti (di cui 120 per l'Azienda ospedaliera universitaria pisana). Sono stati pubblicati gli avvisi...

Morti intossicati all’Archivio di Stato: arrivata la sentenza e le condanne

Sette assoluzioni e quattro condanne di cui la più alta a Monica Scirpa, dirigente della società di consulenza di sicurezza. Sono arrivate le sentenze per...

Il dj internazionale Federico Scavo farà ballare Ponte di Mezzo

Lunedì dalle 22.30 all'1 il dj Federico Scavo sarà ospite per una serata di musica all'aperto per festeggiare il Giro d'Italia. In occasione del passaggio...

Due bambini feriti con un ago di siringa nel giardino della scuola

Paura in una scuola elementare di Firenze per i giovanissimi alunni della scuola elementare Carducci. L'assessore: "Faremo chiarezza sull'accaduto". Feriti con un ago di siringa...

Sciopero di Geofor in tutta la provincia: ecco quando

L’Azienda invita gli utenti a esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario della raccolta porta a porta. Geofor informa che, per l'intera giornata di lunedì...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...