13.5 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
11:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Arriva dicembre tra freddo e tempo instabile

11:13

Fine novembre-inizio dicembre con freddo e tipico clima invernale: tempo instabile con possibili precipitazioni.

Novembre 2023 finisce così, con condizioni tipicamente invernali e con la possibilità di vedere la neve fin a bassa quota al Nord Italia.

La nuova perturbazione che giungerà Giovedì 30 Novembre determinerà precipitazioni dapprima sul Nord Italia e poi sui settori del versante tirrenico fin ad arrivare alla Campania.

La quota neve è attesa proprio nella fase iniziale fin nei fondovalle alpini e a quote collinari prossime alla pianura sulle zone del nord. Città come TrentoBolzanoBelluno, potrebbero vedere qualche fiocco ad inizio evento.

Un “fiocchettio” che non perdurerà, infatti il limite della quota neve tenderà a sollevarsi fin a raggiungere i 1400/1600m in serata.

Sul resto della penisola, perdureranno condizioni di cielo nuvoloso con precipitazioni sparse, più probabili sui settori occidentali tirrenici fin alla Campania e compreso la parte occidentale della Sardegna. Parziali schiarite all’estremo Sud.

Da segnalare la possibilità di locali fenomeni di gelicidio (https://www.retemeteoamatori.it/blog/cosa-gelicidio-si-forma/) sui settori dell’Appennino Settentrionale, questo fenomeno sarà possibile tra le ore notturne e le prime ore di Giovedì, complice l’attivazione di miti correnti meridionali che non riusciranno a scalzare subito l’aria fredda nei bassi strati.

Venerdì 1 dicembre vedrà ancora tempo instabile sulla nostra penisola con fenomeni più rilevanti che si andranno a concentrare sui settori Alpini compreso il Friuli, e tra levante ligure ed alta Toscana. La quota neve sarà elevata in questo frangente, e si attesterà generalmente oltre i 1600/1800m.

Tempo migliore invece al Centro-Sud, dove non mancheranno momenti soleggiati. Nuvolosità in aumento serale. Le temperature risulteranno in generale aumento, con valori che si porteranno nuovamente oltre i 18°C sul medio basso Adriatico e non si escludono punte prossime ai 30°C in Sicilia.

Ad incentivare questo aumento sarà proprio l’attivazione di miti correnti meridionali, queste già da giovedì, che potranno risultare fin forti al Centro-Sud. Mari con moto ondoso in aumento fin a molto mossi o agitati.

Sabato 2 dicembre, la perturbazione interesserà ancora con residui fenomeni il Nord-Est ed in forma lieve anche parte delle regioni meridionali.

La tendenza a seguire, stando alle ultime emissioni modellistiche, vedrebbe un nuovo calo delle temperature da Domenica 3 Dicembre, ma ne parleremo meglio nel prossimo aggiornamento.

Fonte: Rete Meteo Amatori

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...