21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Rincari ZTL a Pisa, CNA: “manovra va a raddoppiare il costo dei contrassegni”

15:48

La rabbia del Presidente della Confederazione Nazionale Artigianato Impiantisti Pisa, Marco Ammannati, che ha chiesto un incontro con il Comune per discutere dei rincari del transito e sosta in ztl.

Cambiamenti in vista in città per i permessi di transito e sosta in Ztl. Una misura, quella contenuta nello schema di bilancio appena varata dalla giunta comunale pisana, che andrà prevalentemente a colpire i veicoli commerciali. Nello specifico, infatti, se la misura introdotta da Palazzo Gambacorti lascerà pressoché invariata la situazione per i residenti, altrettanto non si può dire per artigiani e imprenditori che dovranno fare i conti con un cospicuo aumento, talvolta addirittura il doppio, del costo dei permessi per avere accesso nelle zone cittadine a traffico limitato. La misura varata dalla giunta Conti andrà inoltre ad interessare anche alcune tariffe dei parcheggi e i rincari colpiranno indistintamente ditte artigiane e tutte quelle che, per effettuare il proprio lavoro, devono transitare, consegnare, sostare in Ztl.

Tra queste anche le numerose ditte rappresentate da CNA Pisa. “Una decisione che va fortemente a colpire tutte le aziende del territorio in possesso di più di un mezzo di trasporto – interviene Marco Ammannati, presidente CNA Impiantisti Pisa –. Comprendiamo le difficoltà e i problemi che deve fronteggiare il Comune ma avremmo preferito discutere di questa misura di fronte ad un tavolo per concertare insieme una soluzione meno impattante per artigiani e imprenditori”.

Marco Ammannati

Chiaro il riferimento alla situazione in vigore fin ad oggi. “Quest’anno le ditte pagavano 190 euro a contrassegno indipendentemente dal numero di mezzi di proprietà di una azienda – prosegue Ammannati -. È facile intuire che, fatta eccezione per le piccolissime imprese, siamo quasi tutte a possedere più mezzi di trasporto o autocarri per poter lavorare. Capiamo i rincari, avremmo tollerato un aumento equo e giusto ma questa manovra va addirittura a raddoppiare il costo dei contrassegni con l’inevitabile conseguenze che questi aumenti ricadranno nelle tasche dell’utente finale”.

Non da ultimo, sottolinea il presidente impiantisti di CNA “è bene ricordare che i nostri mezzi e le nostre ditte vanno in centro storico per rispondere e offrire un servizio non solo ai residenti ma anche ai tanti enti pubblici e istituzioni che si trovano in questa parte della città. Va da sé che questa misura andrà a colpire non solo installatori, impiantisti e più in generale artigiani ma anche committenti e cittadini che si troveranno qualitativamente svantaggiati nei tempi e modalità di ricezione degli interventi richiesti”.

Ecco che CNA Pisa “ha subito chiesto – si legge in una nota – un appuntamento col Comune per capire se vi è la possibilità di emendare e migliorare il provvedimento anche attraverso una diversa gestione degli accessi e dei permessi allo scopo di minimizzare l’impatto sulle imprese e sui cittadini”.

Ultime Notizie

Paura in strada a Cascina: 34enne danneggia 8 vetture, guidava senza patente

L'uomo è stato identificato e denunciato dai Carabinieri, grazie alle riprese del sistema di video-sorveglianza e alla testimonianza dei presenti: si stava dando alla...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

Pontedera-Lucchese, Menichini avverte i suoi: “vietato abbassare la guardia!”

Sabato 5 aprile, alle ore 17:30, lo stadio Ettore Mannucci sarà teatro del sentito derby tra Pontedera e Lucchese, una sfida che si preannuncia...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...