18.7 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
12:54
LIVE! In continuo aggiornamento

“Leggo per Legittima Difesa”: per 12 mesi le strade di Terricciola invase dai libri

16:07

Si è tenuta questa mattina presso la Sala Rossa dell’Enoteca di Terricciola, la Conferenza Stampa di “Leggo per Legittima difesa”.

Il Sindaco Mirko Bini intervenuto alla presentazione all’iniziativa che si svilupperà per ben 12 mesi ha detto a VTrend: “E’un bellissimo progetto e sono molto felice ed orgoglioso che ciò avvenga a Terricciola, è un progetto di grande portata, investire nella cultura spesso non è cosa facile e ciò richiede molto impegno, è come costruire una casa con un mattoncino per volta.”

A Franco di Corcia Jr. e Mattia Pagni va un ringraziamento speciale dall’amministrazione comunale di Terricciola per l’impegno ed il lavoro svolto. La nostra collaborazione – dice il Sindaco a VTrend – ci ha permesso di riaprire la porta di un teatro e da li abbiamo iniziato una serie di ‘eventi culturali di comunità’ come quelli dello scorso anno: le favole per bambini, i laboratori scolastici, ad oggi grazie l’ultima iniziativa legata al libro, scopriamo il valore della parola e dello stare insieme. Sarà un anno ricco di eventi nei luoghi nelle strade nelle piazze, questo riguarderà tutto il paese. La fiera del libro continua per 12 mesi, questo segna anche una grande valorizzazione del nostro paese, in particolare i punti di riferimento saranno il nostro Teatro, l’Enoteca e non Solo Biblioteca di Morrona, oltre alle piazze e vie di Terricciola, queste saranno invase da libri, storie e eventi“.

I miei ringraziamenti – continua Bini – vanno alla Regione Toscana che ha finanziato il progetto per 15.000,00 euro, a Alessandra Nardini, ma ripeto e sottolineo un grazie davvero sentito a Di Corcia Jr. e Pagni per quanto fatto”.

Fonte: REDAZIONE VTrend.it

NELLO SPECIFICO ECCO I DETTAGLI DELL’INIZIATIVA

Il progetto “Leggo per Legittima Difesa”, realizzato dal Comune di Terricciola in co-progettazione con Pensieri di Bo’ Cultura e Teatro APS e con la compartecipazione economica del Consiglio Regionale della Toscana, animerà da Dicembre 2023 a Dicembre 2024 il territorio di Terricciola con eventi dedicati alla lettura.

Nella seconda parte della mattinata è stato presentato il libro “Nera con forme” di Marianna The Influenza (Casa Editrice “le Plurali”), un saggio autobiografico attraverso cui l’autrice tenta di decostruire gli stereotipi che abbiamo interiorizzato attraverso
narrazioni inedite affrontando temi cruciali: stigmatizzazione dei corpi, colonialismo, colorismo, razzializzazione, diet culture, privilegio, tokenismo e tossicità della body positivity. Sono intervenuti lə attivistə Kendra Fiumanò e Leonardo Donati del “Pomo”,
gruppo informale impegnato nel sostegno della diversità e nella lotta alle discriminazioni.
A presentare tutte le attività rivolte alle Scuole ed alla Cittadinanza di ogni età – Laboratori di Lettura, incontri sul Libro e intorno al Libro, Letture per bambine e bambini, iniziative dedicate agli anziani ed eventi di Comunità itineranti dal grande respiro che riuniranno tutte e tutti sotto lo slogan “Leggo per Legittima Difesa” – Mirko Bini (Sindaco di Terricciola), Simona Callai (Responsabile Comunale del progetto), Franco Di Corcia jr (Direttore Artistico dei Pensieri di Bo’ e del Teatro “Di Vino” di Terricciola) e Mattia Pagni (Creativo del Teatro di Bo’).

Il primo appuntamento del progetto “Leggo per Legittima Difesa” ci sarà venerdì 1 Dicembre, dalle 16.00 alle 22.00 presso l’Enoteca dei Terricciola. Si tratta della prima iniziativa de LA STRADA DEI LIBRI, evento di punta del progetto, che consisterà in una Manifestazione dal Grande Respiro dedicata al Libro e alla Lettura. Nella manifestazione saranno presenti: il servizio di Biblioteca (che metterà a disposizione una selezione di letture); postazioni di scambio-libro con la formula “prendi un libro e lasciane un altro”; interventi teatrali e artistici dedicati a Bambinə, Ragazzə e Adultə; postazioni tematiche dedicate ai vari generi letterari dove gli appassionati possono incontrarsi per leggere insieme o condividere le loro letture preferite; incontri con autori, librerie, case editrici e presentazioni di libri; laboratori creativi legati al Libro dedicati a Bambinə e Famiglie; contest creativi e di scrittura rivolti alla cittadinanza e agli Istituti Scolastici e laboratori ed attività rivolti durante la mattina agli Istituti Scolastici.
L’Evento sceglierà di volta in volta una diversa location sul territorio di Terricciola.
È possibile aderire anche come Volontariə entrando nella Squadra del Libro per contribuire con il proprio supporto e la propria passione alla realizzazione dell’Evento.


Le altre iniziative del progetto saranno: LE FAVOLE DI PETER PAN – programmazione di Letture Teatralizzate itineranti dedicate a Bambini e Bambine.Gli appuntamenti saranno animati da Peter Pan, attore onorario del Teatro di Bo’, e dai suoi fantasiosi aiutanti. Il Tour delle Favole di Peter Pan si sposterà di volta in volta tra gli spazi ed i giardini pubblici del territorio di Terricciola.

Primo appuntamento con LE FAVOLE DI PETER PAN: Domenica 10 Dicembre 2023, ore 11.00, presso il Teatro “Di Vino” di Terricciola.
Inoltre Peter Pan sarà presente con il suo Spettacolo “Peter Pan: 5 Regole e 1⁄2 per Essere Felici” in programma Sabato 2 Dicembre, ore 16.30, nella Stagione Teatrale “TEATRO IN” del “Di Vino” di Terricciola.

REGALA UNA FAVOLA – per celebrare il periodo delle Feste e dei Regali l’iniziativa darà il via ad un’offerta di Favole “a domicilio”, prenotabili dalle Bambine, dai Bambini e dalle Famiglie che vorranno trasformare il proprio salotto un
palcoscenico per Peter Pan ed i suoi aiutanti.Avvio dell’iniziativa REGALA UNA FAVOLA: Venerdì 8 Dicembre 2023, su prenotazione nella fascia oraria dalle 16.00 alle 20.00. L’iniziativa è rivolta alle Famiglie del Comune di Terricciola.

PAESE MIO – laboratorio di Lettura ad Alta Voce, rivolto a partecipanti di ogni età.Il Laboratorio sarà il pretesto per leggere insieme i nostri testi preferiti, così da creare uno scambio intergenerazionale tra gli appassionati di lettura e formare una più grande Comunità di Lettori.
Ogni incontro prevedrà una Fase di Sperimentazione, dove saranno forniti spunti, strumenti e giochi di Lettura Espressiva, e una Fase di Lettura ad Alta Voce dove i partecipanti potranno leggere e condividere testi a loro scelta. All’interno del progetto verranno realizzati due percorsi di 6 incontri da 2 ore ciascuno.

MAI PIÙ SOLI
L’iniziativa prevede la formazione di un gruppo di Volontarie e Volontari che saranno coinvolti per tutto l’anno 2024 in occasioni di Lettura ad Alta Voce dedicate alle “nonne” e ai “nonni”. Chi aderirà sarà formatə attraverso un percorso di 3 incontri volto a fornire spunti, giochi e idee di Lettura Espressiva.È
possibile partecipare all’iniziativa anche agli Istituti Scolastici aderendo come gruppo Classe.
Apertura della Call per Volontariə di MAI PIÙ SOLI:
Lunedì 13 Novembre 2023, accedendo al sito leggoperlegittimadifesa.it

ANCH’IO SONO UN LIBRO
L’iniziativa prevede una serie di incontri dedicati alla Comunità: ognunə di noi è un libro con mille Storie da raccontare. Ogni incontro prevedrà una Fase di Lettura, dove saranno lette e presentate Biografie e Testimonianze ogni volta legate ad un diverso Tema, e una Fase di Racconto dove i partecipanti potranno raccontare le loro Storie e Aneddoti costituendo una vera e propria Biblioteca Umana.

Primo appuntamento con ANCH’IO SONO UN LIBRO: Lunedì 12 Febbraio 2024, dalle ore 18.30 alle 21.30, presso il Teatro “Di Vino” di Terricciola.

LA TRIBÙ CHE LEGGE
L’iniziativa prevede la creazione di due spazi, uno a Terricciola ed uno a Morrona, che nel periodo Estivo diventeranno degli Accampamenti del Libro. Gli Accampamenti saranno spazi autogestiti dove bambinə e ragazzə potranno ritrovarsi per
leggere insieme trovando tutto il necessario: libri, cuscini, coperte e quant’altro sia utile per un’Estate all’insegna della Lettura. Importante sarà il contributo di bambinə e ragazzə che nel primo appuntamento con l’iniziativa andranno a costruire e dare vita agli Accampamenti. Primi appuntamenti con LA TRIBÙ CHE LEGGE:
Domenica 2 Giugno 2024, ore 16.00, apertura dell’Accampamento a Morrona sulla terrazza della Biblioteca Comunale.
Venerdì 7 Giugno 2024, ore 16.00, apertura dell’Accampamento a Terricciola presso i Giardini pubblici.
Per maggiori informazioni: leggoperlegittimadifesa.it – Fonte: Franco di Corcia jr.

Ultime Notizie

Impresa del Pontedera Bellaria Rugby: Campioni della Serie C Toscana

Ma per ora, a Pontedera, è tempo di festeggiare un orgoglio ritrovato, una squadra che non si è mai arresa, un placcaggio alla volta. Domenica...

Visita alla fattoria si trasforma in incubo: bimba di 8 anni denuncia abuso

I genitori, profondamente scossi, si sono subito rivolti alle forze dell’ordine. Un tranquillo pomeriggio di primavera si è trasformato in un incubo per una famiglia...

Controlli a tappeto in provincia di Pisa, tra coltelli nascosti e etilometri impazziti 

Controlli stradali intensificati in provincia di Pisa: sei denunce per guida in stato di ebbrezza e porto abusivo di armi. Si è conclusa una settimana...

Pontedera, si denuda e aggredisce i passanti in strada

A commentare duramente l’accaduto è stato Gian Paolo Quercetani, consigliere comunale di Pontedera per Fratelli d’Italia. Un episodio di violenza avrebbe sconvolto la tranquilla serata...

Scomparsa a 39 anni: Laura potrebbe trovarsi a Lucca

La famiglia è in forte apprensione e chiede il supporto di tutta la comunità per riportare Laura a casa sana e salva. Ogni piccolo...

Trionfo del Sud alla Juniores Cup: il Girone I conquista il titolo dopo 12 anni

Il bello della Juniores Cup è anche questo, un torneo dove il risultato non è mai scritto e i colpi di scena non mancano. Un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...