20.8 C
Pisa
domenica 11 Maggio 2025
15:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Keu: bonifiche nel comune di Pontedera, nominato il commissario

15:40

Bonifiche Keu, Giani e Monni: “Soddisfazione nomina commissario Vadalà con due anni di ritardo il Governo ha risposto alla nostra richiesta. Si rafforza nostro lavoro su bonifiche Keu”

Non possiamo che esprimere profonda soddisfazione per la nomina del Commissario Unico per le Bonifiche, Generale dell’Arma dei Carabinieri Giuseppe Vadalà, per il proseguo delle attività inerenti la bonifica dei siti di competenza regionale in cui è stato utilizzato materiale riciclato contente KEU. Si tratta di una persona che gode della nostra più profonda stima e fiducia e daremo a lui e alla sua struttura tutto il supporto degli uffici regionali e di ARPAT. Per noi l’obiettivo prioritario è sempre stato e rimane lo stesso: bonificare, bonificare e bonificare”.

Lo affermano il presidente della Regione Eugenio Giani e l’assessora all’ambiente Monia Monni

Tutto il sistema pubblico – proseguonoGiani e Monni – è parte lesa in questa terribile vicenda, ma non è mai mancata la determinazione ad ogni livello istituzionale, in questo senso vogliamo ringraziare anche tutti i Comuni che si sono attivati per propri ambiti di competenza, nel perseguire gli obiettivi di tutela della salute, dell’ambiente e della legalità”.

Al Generale Vadalà e alla sua struttura, con il provvedimento passato ieri in Consiglio dei Ministri, è stato attribuito il compito di realizzare il prosieguo delle attività di bonifica inerenti agli impianti di gestione rifiuti inerti “LEROSE SRL”, nel comune di Bucine, Località le Valli, zona Cave, e nel comune di Pontedera, località Gello Pontedera (Pisa), nonché quello relativo al lotto V Empoli-Castelfiorentino strada Regionale 429, Val d’Elsa, nel comune di Empoli.

Abbiamo letto spesso – concludono Giani e Monni – su questa vicenda della nomina del Commissario Unico per le Bonifiche ricostruzioni fantasiose e purtroppo false. La verità è agli atti. È stata Regione Toscana con una lettera del 14 dicembre 2021 a richiedere l’attivazione della struttura commissariale guidata dal Generale Vadalà, il quale a sua volta aveva immediatamente comunicato la propria disponibilità e per questo torniamo a ringraziarlo sentitamente. Il Consiglio dei Ministri, con ormai quasi due anni di ritardo, ha finalmente approvato il provvedimento di nomina. Oggi per noi però non è il giorno della polemica e per questo vogliamo comunque ringraziare il Governo ed in particolare il ministro Pichetto Fratin e la viceminsitro Gava. La struttura del Commissario potrà adesso operare anche in virtù dello stanziamento di ben 15 milioni di euro che come Regione Toscana avevamo preventivamente previsto e stanziato per gli interventi di bonifica. Quello di oggi è un ulteriore passo in avanti che conferma la volontà della Toscana di agire con sempre maggiore risolutezza e rapidità nella risoluzione di una vicenda che rappresenta ancora una ferita importante che è stata inferta dalle mafie al nostro territorio”. Fonte: Agenzia di informazione della Giunta Regionale

Ultime Notizie

Malore fatale mentre guida: muore a 53 anni

La tragedia si è consumata oggi, domenica 11 maggio. Un tragico episodio si è verificato questa mattina lungo la superstrada nei pressi dell'uscita Pistoia Ovest....

Baby bulli scatenano il caos in centro: 7 minorenni denunciati

Indagini rapide grazie a testimonianze e videosorveglianza. Perquisizioni domiciliari rivelano refurtiva e possibili nuovi episodi di violenza. Serata di violenza nel centro storico di Lucca,...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Calcinaia: ponte chiuso lavori in vista della Regata Storica 

L’amministrazione ringrazia per la comprensione e invita tutti a seguire le indicazioni per evitare disagi durante il giorno di lavori. Oggi, domenica 11 maggio, il...

Un’emozione da Serie A: Bocelli regala il suo Inno alla Cetilar Arena

Andrea Bocelli è originario di Lajatico, in provincia di Pisa. È proprio lì che il celebre tenore è nato e cresciuto, mantenendo un forte...

Crespina Lorenzana: si spacciano per Carabinieri e chiedono soldi e oro per un falso incidente

I truffatori si presentano come avvocati, carabinieri o altri soggetti autorevoli, inventando incidenti stradali o arresti per convincere le vittime a consegnare contanti, gioielli...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Covo di droga e armi a Calambrone: trovato kalashnikov e 21 chili di cocaina

Il blitz dei Carabinieri porta alla scoperta di un arsenale e di un maxi carico di droga destinato al centro Italia. Sequestrati anche una...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Perde i sensi in piazza e muore dopo una caduta, tragedia a Volterra

L’intera comunità di Volterra è scossa dall’accaduto. Dramma questa mattina (lunedì 5 maggio) a Volterra, in Piazza Martiri della Libertà, dove un uomo ha improvvisamente...