18.5 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
09:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Distrofia muscolare, a Peccioli si rimette “in moto” la catena di solidarietà

09:32

La distrofia muscolare di Duchenne è una malattia neuromuscolare caratterizzata da atrofia e debolezza muscolare a progressione rapida, da degenerazione dei muscoli scheletrici, lisci e cardiaci.

La UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) Sezione di Pisa organizza un pranzo speciale: appuntamento a domenica 5 novembre al Centro Polivalente di Peccioli. E’ gradita la prenotazione entro giovedì 2 novembre.

I contatti telefonici e il menù del pranzo

Raggiunto dai microfoni di VTrend, Angelo Giuntinelli, Presidente della UILDM di Pisa e padre di due ragazzi scomparsi a causa della malattia, ha spiegato con grande entusiasmo il programma della giornata, il cui ricavato andrà a favore della ricerca per le distrofie muscolari, veri e propri macigni che cadono sui pazienti e le famiglie, spesso in difficoltà nel far fronte alla necessità di assistenza e cura. 

I nostri bimbi Gabriele e Lorenzo ci hanno dato tanta forza per gli altri. Da sempre portiamo avanti queste iniziative sul territorio comunale di Peccioli con straordinario successo di divertimento e solidarietà: cena orientale, cena Western, cena in maschera…  Vogliamo continuare a dare aiuto e sostegno alle famiglie che stanno vivendo ciò che abbiamo vissuto noi.spiegano Giuntinelli e la moglieSe oggi abbiamo qualche garanzia e solidarietà in più è perché abbiamo lottato tanto e vogliamo continuare a farlo“.  

Tempo fa organizzavamo le cene, ma con il Covid ci siamo fermati.raccontano Giuntinelli e la moglie Adesso organizziamo due pranzi all’anno, in concomitanza con i compleanni dei nostri figli (maggio e novembre). Quest’anno lo abbiamo fatto di giugno ed è stato un successo“.

La community bikers “Motobattitori liberi” e “Biker Wave” parteciperanno alla giornata all’insegna del cibo e delle due ruote, esponendo i mezzi con cui hanno corso nell’ultima edizione del Civ. Giovanni Menduni e Claudio Gesi, quest’ultimo laureatosi Campione italiano nella Classe 250 2T. Ritrovo alle 11 presso l’Anfiteatro Fonte Mazzola, per poi arrivare tutti insieme in piazza Cesare Battisti. Dalle 16 in poi è prevista la chiusura della giornata con le foto di gruppo sulla terrazza panoramica di Peccioli.  

La storia del centro Informare un’H a Peccioli 

Il centro Informare un’H, intitolato a Gabriele e Lorenzo Giuntinelli, ha tre connotazioni distinte: sportello informahandicap, centro di documentazione sulla disabilità, ente organizzatore di eventi divulgativi inerenti la disabilità. Esso nasce nell´ambito di un progetto promosso e realizzato congiuntamente dall’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Sezione di Pisa e dal Comune di Peccioli.  

Il 20 gennaio 1998 la scomparsa di Gabriele Giuntinelli, un quindicenne pecciolese interessato da distrofia muscolare di Duchenne, ha scosso profondamente la comunità della Valdera.  Da questo evento doloroso è scaturita una riflessione sulle condizioni di vita delle persone con disabilità, ed è emersa l’esigenza di creare un servizio informativo in grado di supportare le stesse persone con disabilità e le loro famiglie nelle tante difficoltà che la nostra società, ancora poco preparata ad accoglierle, pone loro davanti. Per rispondere a questa esigenza il 1 ottobre 2001 nacque il centro Informare un’H.

Oltre a erogare servizi di consulenza e raccogliere, organizzare, rendere fruibile, produrre materiale documentario d’interesse, il centro ha realizzato numerosi eventi divulgativi . Alcune di queste attività hanno dato vita a delle pubblicazioni tematiche.

Il 9 ottobre 2011 la scomparsa di Lorenzo, il fratello ventenne di Gabriele interessato anch’egli dalla stessa patologia, ha nuovamente turbato i nostri animi. La UILDM e il Comune di Peccioli hanno deciso di intitolare il centro Informare un’H anche a Lorenzo, perché il ricordo diventi memoria, e per trasformare anche questo nuovo lutto in un’occasione di crescita per tutti e tutte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...