12.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
10:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Intervento record, pacemaker senza fili, eccellenza pisana

10:53

A Pisa “prima” mondiale di estrazione transvenosa e reimpianto di pacemaker senza fili in paziente con riparazione valvola tricuspide.

Un innovativo intervento in due tempi di estrazione di pacemaker infetto e reimpianto del nuovo, in una paziente con valvola tricuspide precedentemente riparata, è stato effettuato con una modalità finora mai attuata al mondo nell’unità operativa di Cardiologia 2 – Aritmologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, diretta dal dottor Giulio Zucchelli, dove questo caso di grave infezione cardiaca è stato trasferito d’urgenza da un ospedale della capitale. Il trattamento ha richiesto un’expertise grazie alla quale la struttura cardiologica dell’Aoup, considerata di riferimento nazionale per queste procedure, ha potuto individuare la soluzione più idonea per risolvere l’infezione e al contempo impiantare il nuovo dispositivo senza pregiudicare la funzionalità valvolare.

L’estrazione transvenosa dei dispositivi elettronici cardiaci impiantabili (pacemaker e defibrillatori) infetti o malfunzionanti è una tecnica mini-invasiva ormai rodata a Pisa per il trattamento delle infezioni cardiache gravi. Tuttavia presenta dei rischi connessi alla possibile rottura delle aderenze che i “fili elettrici” formano negli anni all’interno dei vasi e del cuore e non sempre dunque è efficace, soprattutto se l’impianto è molto vecchio.

In questo specifico caso – spiega il dottor Zucchelli, che ha eseguito l’intervento con la sua equipe (primo da sx, nella foto con molti di loro) – la particolarità stava nella presenza di due fili elettrici infetti – di cui uno molto vecchio e l’altro ridotto a poco più di un moncone intravascolare – che attraversavano oltretutto una valvola ristretta da una clip metallica. Tale situazione rendeva l’estrazione e l’eventuale reimpianto estremamente complicati e potenzialmente distruttivi per la valvola“.

E’ stato quindi deciso di effettuare l’estrazione dei “fili elettrici” dalla vena giugulare con una tecnica sviluppata dalla precedente direttrice della struttura, la dottoressa Maria Grazia Bongiorni – procedura nota nel mondo come “Pisa approach” – che consente di rimuovere i “fili elettrici” nel modo meno traumatico possibile mentre, per il reimpianto del dispositivo, si è optato per un pacemaker senza fili che, posizionato interamente all’interno del ventricolo destro, interferisce meno con la valvola tricuspide già riparata.

L’intervento è stato effettuato con successo con la collaborazione dell’Unità operativa di Cardio-anestesia e rianimazione e con lo stand-by chirurgico della Sezione dipartimentale di Cardiochirurgia, nell’ambito del programma di trattamento delle complicanze da pacemaker e defibrillatori, per le quali l’Unità operativa di Cardiologia 2 dell’Aoup è centro di riferimento e hub nazionale da anni, avvalendosi tra l’altro della consulenza dell’Unità operativa di Malattie infettive. L’Unità operativa Farmaceutica–dispositivi medici ha consentito inoltre il rapido approvvigionamento dei dispositivi ad alta tecnologia necessari per la procedura. Dopo circa una settimana la paziente è stata trasferita nell’ospedale romano di provenienza in condizioni stabili per il proseguimento delle cure.

Fonte: AOUP

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...