18.6 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
14:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Inizia la prima camminata del progetto “Ecosistema culturale Valdera nord Monte Pisano”

14:20

Al via le camminate partecipate e i laboratori sulla Strategia Territoriale “Ecosistema culturale” dei comuni di Bientina, Buti, Calcinaia e Vicopisano.

A seguito dell’incontro di presentazione del progetto “Ecosistema culturale Valdera nord Monte Pisano” che si è tenuto lo scorso 3 ottobre presso la Sala Don Angelo Orsini del Comune di Calcinaia, prendono avvio le camminate partecipate e i laboratori nei vari territori. L’obiettivo è quello di visitare assieme ai cittadini, le associazioni del Terzo Settore, i commercianti, le associazioni di categoria e tutti i soggetti che a vario titolo possono essere interessati al progetto, i luoghi oggetto di intervento.

L’iniziativa prevede, dunque, un sopralluogo e, a seguire, un laboratorio partecipativo in cui verranno focalizzate le proposte suggerite dalla cittadinanza. Martedì 24 ottobre si parte con Bientina. Luogo di ritrovo alle ore 15.00 presso la piazzetta dell’Angiolo. Visiteremo la stessa piazzetta dell’Angiolo, la Torre Civica (del Mastio) e la Chiesa di San Girolamo e a seguire, indicativamente attorno alle 17.00, i partecipanti si riuniranno presso la Sala del Consiglio Comunale di Bientina (p.za Vittorio Emanuele II, 53) per il laboratorio partecipato.

Il secondo sopralluogo si svolgerà martedì 31 ottobre a Buti. Stessa metodologia: ritrovo alle 15.00 davanti al Teatro di Bartolo con visita partecipata presso lo stesso Teatro e il Castello Tonini e, indicativamente alle 17.00, laboratorio presso la Sala di Bartolo. Nel mese di novembre, sempre con lo stesso tipo di svolgimento, ci incontreremo anche a Vicopisano e a Calcinaia. Per Vicopisano l’iniziativa è programmata per martedì 7 novembre con ritrovo alle 15.00 presso la ex scuola Domenico Cavalca che visiteremo in ogni suo locale e a seguire, il laboratorio partecipato che si terrà nella Sala del Consiglio del Comune di Vicopisano. Chiuderà Calcinaia con l’incontro programmato per martedì 14 novembre. La camminata partecipata si articolerà tra la Torre Upezzinghi. La Torre Mozza e il Museo della Ceramica con ritrovo alle ore 15.00 in Piazza Indipendenza e a seguire, sempre attorno alle 17.00, il laboratorio partecipato presso la Biblioteca Comunale.

Le camminate e i laboratori sono aperti a tutti i cittadini e le cittadine a prescindere dal luogo di residenza ed è consigliabile, per organizzare al meglio, le varie iniziative, iscriversi al modulo scaricabile al seguente link https://indagini.simurgricerche.it/index.php/991588?newtest=Y&lang=it.

Ultime Notizie

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

Pontedera: 19enne accusa un malore a scuola

La studentessa è stata trasportata in ospedale. Momenti di apprensione questa mattina (martedì 8 aprile) intorno alle 8:40 in un istituto scolastico di Pontedera, dove...

Medaglie d’oro della sanità pubblica: il Presidente Mattarella premia i professionisti Aoup

Barbara Capovani, Ezio Soldati e Fabrizio Menchini Fabris, premiati al Quirinale con la medaglia d'oro. Nella giornata di ieri, lunedì 8 aprile, al Quirinale sono state consegnate due medaglie...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...