17.1 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
13:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Vallorsi: straordinario riconoscimento nazionale per l’azienda agricola e agriturismo di Terricciola

12:12

Un premio che rende merito all’intero territorio della Valdera e ricompensa l’ottimo lavoro svolto nei decenni dall’azienda agricola ed agrituristica Vallorsi di Terricciola.

L’azienda agricola Vallorsi di Terricciola, rinomata produttrice di diverse tipologie di vino, tra cui i vini: Argante Terre di Pisa Sangiovese Doc e San Bartolomeo Terre di Pisa rosso Doc entrambi annata 2017, è lieta di annunciare il riconoscimento ottenuto nel prestigioso concorso “Premio Qualità Italia” della “Scuola etica Leonardo” Questa iniziativa, aperta a tutti i produttori vinicoli d’Italia, ha visto la partecipazione di Vallorsi con i suoi vini di eccellenza.

“La degustazione dei vini Vallorsi – ci dice il nipote del fondatore dell’azienda Leonardo Bibbiani – è avvenuta nel mese di luglio, durante la quale i giudici esperti hanno valutato attentamente le qualità di queste straordinarie etichette. Siamo orgogliosi di annunciare che il vino Argante ha ricevuto il prestigioso primo premio di categoria, mentre il San Bartolomeo ha ricevuto una menzione speciale. Questi riconoscimenti testimoniano l’impegno costante e l’alta qualità dei prodotti offerti da Vallorsi.”

“La premiazione ufficiale si è svolta in occasione di Milano Wine Week, domenica 15 ottobre. Durante l’evento, – racconta Bibbiani – sono stati consegnati ufficialmente gli attestati di premio all’azienda Vallorsi. Tra gli illustri membri della giuria c’era anche il famoso wine blogger Francesco Saverio Russo, che ha condiviso le sue impressioni sulla straordinaria esperienza di degustazione dei vini Vallorsi.”

Riguardo al vino Argante, Russo ha dichiarato: “Un Sangiovese nato nelle amate Terre di Pisa. Areale tanto vocato quanto sottovalutato, ma proprio grazie al principe dei vitigni toscani e italiani, può e sa farsi valere in termini di complessità, materia e profondità. Frutto equamente maturo, fiore lievemente appassito, spezia nera e dolce, accenni balsamici, folate di incenso e note boisé. Il sorso è fiero, pieno, dall’incedere cadenzato e di discreto calore. Un vino suadente e intrigante. Un vino che aiuta a comprendere la matrice territoriale senza scimmiottare altre areali.”

L’azienda agricola Vallorsi di Terricciola è stata fondata nel 1966 da Mario Bibbiani ed è giunta oramai alla 3a generazione di viticoltori. Questo prestigioso premio conferma la grande qualità vinicola prodotta in Valdera, nello specifico nel territorio di Terricciola, dove la produzione del vino è un elemento fondamentale e una risorsa da valorizzare e sostenere nel tempo. Fonte: azienda agricola ed agrituristica Vallorsi Terricciola. @RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

Tempi di attesa: stanziati 30 milioni e approvato il piano per il 2025

La Giunta Regionale investirà 30 milioni di euro per contenere i tempi di attesa per gli interventi chirurgici, visite specialistiche e per il potenziamento...

10 anni di Villa Aeoli! Gli importanti risultati della Struttura Residenziale Psichiatrica a Volterra

Nel mese di maggio i dieci anni della struttura saranno ricordati con un'iniziativa apposita. Ieri, martedì primo aprile, la struttura residenziale psichiatrica di Villa Aeoli...

A Buti arriva il “Punto di ritiro SEND” per stampare comunicazioni e notifiche della PA

Confartigianato attiva un nuovo servizio per cittadini e imprese: presso i suoi uffici, gli utenti potranno recarsi per richiedere copia cartacea di una comunicazione,...

Santa Maria a Monte: rimane incastrato con la gamba nella ruota del trattore

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 11,30 in Via Crinale nel Comune di Santa Maria a Monte per soccorso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...