16.3 C
Pisa
lunedì 7 Aprile 2025
16:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponte a Egola: da oggi la scuola e il nido sono energeticamente più efficienti

16:03

L’assessora regionale all’istruzione Alessandra Nardini “Investire sull’edilizia scolastica significa investire sul futuro delle giovani generazioni, sul futuro del territorio”.

Un intervento di efficientamento energetico che ha riguardato il micro nido “Il Grillo”, la scuola primaria “Galilei” e la palestra “Mannucci” di Ponte a Egola, per un costo complessivo di circa 735mila euro, risorse in parte provenienti dal Por Fesr 2014-2020 destinate all’efficientamento energetico degli edifici pubblici e stanziate dalla Regione Toscana (579mila euro) e in parte da risorse comunali (156mila euro). A presentare la conclusione dei lavori questa mattina sono il sindaco di San Miniato Simone Giglioli, l’assessora regionale all’istruzione Alessandra Nardini e l’assessora comunale all’istruzione Giulia Profeti, accolti dai bambini e dalle bambine che hanno donato loro alcune poesie e cantato una canzone di benvenuto dedicata alla scuola. Presenti anche la vicesindaca Elisa Montanelli, l’assessore Loredano Arzilli, le insegnanti e i rappresentanti dei genitori.

L’intervento ha interessato la coibentazione delle pareti esterne con la posa del cappotto termico, la sostituzione dei vecchi infissi con serramenti in PVC per contenere i valori della trasmittanza termica, aumentare l’isolamento termoacustico e garantire un miglioramento del comfort ambientale. Per quanto riguarda la palestra “Mannucci”, la centrale termica è stata equipaggiata con una nuova caldaia a condensazione e dotata di un nuovo boiler per la produzione di acqua calda sanitaria, mentre all’interno sono stati installati sei nuovi aerotermi; su tutti i radiatori presenti nel plesso scolastico sono state infine installate valvole termostatiche.

“Investire sull’edilizia scolastica – ha commentato l’assessora regionale all’istruzione Alessandra Nardini – significa compiere una scelta ben precisa: investire sul futuro delle giovani generazioni, sul futuro del territorio. Vogliamo garantire alle bambine e ai bambini toscani scuole belle, sicure, accoglienti, inclusive, rispettose dell’ambiente, coscienti che anche questo contribuisce a migliorare la qualità della didattica. È proprio a scuola che costruiamo una società più inclusiva, una società che vogliamo non lasci indietro nessuna e nessuno, come ci ricordano le raffigurazioni che colorano le pareti all’ingresso di questa scuola. Oggi festeggiamo gli interventi di efficientamento energetico di questo edificio. Interventi come questi sono giusti e necessari e quando, come in questo caso, riguardano una scuola e assumono anche un valore educativo, perché qui si formano cittadine e cittadini liberi e consapevoli. Come Regione siamo davvero molto orgogliosi di aver sostenuto questo intervento e voglio ringraziare, in modo particolare, la collega assessora all’ambiente Monia Monni. Ringrazio poi il sindaco e la giunta comunale per aver voluto questi lavori e per aver stanziato ulteriori fondi propri”.

In occasione della conclusione dei lavori, hanno espresso la loro soddisfazione anche il presidente della Regione Eugenio Giani e l’assessora regionale all’ambiente Monia Monni. “Questo intervento – ha commentato il presidente Giani – è un altro esempio della Toscana diffusa che vogliamo. Grazie anche ai fondi europei e prima ancora alla tenacia del sindaco e dell’amministrazione comunale, è stato riqualificato un edificio scolastico polivalente in una località del Comune di San Miniato. Siamo contenti di questo intervento, che migliorerà la vita dei ragazzi, delle loro famiglie e di tutta la comunità. Confermiamo il nostro impegno per una regione sempre più attenta all’ambiente e alla protezione del futuro”.

L’assessora Monni ha sottolineato: “L’efficientamento energetico è un tassello fondamentale per riqualificare gli edifici pubblici ed è ancora più importante quando si tratta di scuole. Un investimento che migliora le condizioni di ragazze e ragazze e di chi lavora in queste strutture, e su cui continueremo a impegnarci anche in futuro, utilizzando al meglio i finanziamenti europei. Il risparmio di risorse da impiegare in altro modo e l’abbattimento di Co2 ed emissioni climalteranti sono priorità per una Toscana concretamente rispettosa dell’ambiente”.

“Il miglioramento e l’efficienza degli edifici scolastici rappresenta una delle priorità della nostra amministrazione – hanno detto il sindaco Giglioli e l’assessora Profeti – e l’intervento appena concluso su questo plesso di Ponte a Egola, che interessa non solo la primaria ma anche il nido e la palestra, luoghi molto utilizzati da un’utenza variegata, ne è una dimostrazione. Proprio perché crediamo nell’importanza di attuare un piano di efficientemente energetico diffuso sugli edifici pubblici, stiamo continuando a lavorare per migliorare la qualità dei nostri plessi scolastici, al fine di favorire non solo un minor consumo di energia e una sensibile riduzione della spesa, ma anche un maggior comfort per coloro che quotidianamente vivono quegli spazi come studenti e docenti. Questo intervento è stato possibile grazie alla capacità di programmazione della nostra amministrazione e alla competenza dei nostri dipendenti che, con un approccio meticoloso, ci hanno consentito l’aggiudicazione del finanziamento regionale e la possibilità di avviare le opere”.

Ultime Notizie

Si perde durante un’escursione, il salvataggio difficile in una zona impervia [VIDEO]

Un uomo ha segnalato la presenza di una donna in una zona boschiva: si era persa durante un’escursione con la famiglia, complicate le operazioni...

Medaglia d’Oro al Merito per Barbara Capovani, psichiatra brutalmente uccisa a Pisa

Oggi, 7 aprile, al Quirinale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito la Medaglia d'Oro al Merito della Sanità Pubblica alla memoria della...

Riparbella pronta ad accogliere il Campionato Toscano Enduro e Minienduro

Un weekend a Riparbella carico di emozioni, adrenalina e passione per le due ruote grazie alla seconda prova del Campionato Toscano Enduro e Minienduro...

Morto Antonio Di Bugno per malattia, fu sostituto procuratore a Pisa

Si è spento all'età di 75 anni Antonio Di Bugno, un volto noto della giustizia pisana e livornese. PISA - Come riportato dalla stampa locale,...

Il Livorno torna in Serie C, Giani: “Ripartenza verso il calcio che conta”

È la prima squadra toscana, tra quelle che partecipano a campionati nazionali, a festeggiare il salto di categoria. "Saluto con soddisfazione il ritorno del Livorno...

Squadre pisane: risultati e classifiche

Il punto sui campionati delle squadre pisane. Eccellenza (30^ giornata) Girone A Cuoiopelli 2-2 Certaldo Fratres Perignano 2-1 Viareggio Massese 3-1 Cenaia Mobilieri Ponsacco 1-0 Fucecchio Pontebuggianese 3-1 Camaiore Real Forte Querceta...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...