9.7 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
14:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Giornata del dono: le iniziative a Ponsacco

14:33

Associazioni e mondo della scuola insieme per la giornata del dono.

Il mondo delle associazioni incontra quello della scuola. L’Amministrazione comunale di Ponsacco celebra la giornata del dono del  4 ottobre con una serie di progetti a misura di bambini e di ragazzi proposti dalle varie realtà del territorio. Iniziative che coinvolgono  tutte le scuole del comune, dall’infanzia alla secondaria.

A seguito di un incontro insieme ai rappresentanti delle varie associazioni – spiegano l’assessora all’istruzione Stefania Macchi e  l’assessore alle politiche sociali David Brogi – abbiamo stilato un  elenco di proposte rivolto alla scuola dell’infanzia, primaria e  secondaria. Un’opportunità importante per tutte le nostre bambine e  i nostri bambini di entrare in contatto con le nostre associazioni e  soprattutto di porre l’attenzione sul concetto del dono gratuito (che  quest’ultimo sia tempo, cibo, organi, sangue, sorriso, oppure un oggetto  materiale). Un progetto di educazione civica vissuta ‘sul campo‘”.

La Pubblica assistenza aprirà le porte della propria associazione per mostrare ai più piccoli com’è fatta e come funziona un’ambulanza. La Nazionale italiana calcio trapiantati ha in programma la presentazione di un libro adatto ai bambini, un’opera realizzata da una collaboratrice dell’associazione e volontaria ADMO a Roma. Un libro che racconta il gesto del dono in generale adattato ai bambini delle materne. Si tratta di un piccolo percorso a piedi il progetto promosso da Caritas. Nel giro di pochi metri gli studenti potranno conoscere il centro di ascolto, il punto lavoro, l’emporio per la distribuzione alimentare, la mensa che funziona ininterrottamente per 365 giorni all’anno per il pranzo, il centro di accoglienza dove possono dormire fino a 8 persone. E poi il progetto Gemma, per mamme in attesa e la custodia dei giardini comunali. Si parlerà di Cultura del dono con l’Avis durante un incontro formativo mentre la Misericordia parlerà ai ragazzi del ruolo del volontario e dell’importante azione dei Clown Sorrisi Volontari capaci di spezzare la sofferenza e la solitudine. I Fratres spiegheranno nelle classi cos’è la donazione del sangue, in cosa consiste, come si svolge, qual è la sua importanza e come si può attivamente partecipare. Saranno invece incontri su temi di attualità quelli proposti dal Movimento Shalom: migrazione, violenza di genere fino a un percorso di sensibilizzazione all’uso consapevole della risorsa idrica.

Fonte: Comune di Ponsacco

Ultime Notizie

Pontedera, edificio Ex Enel va all’asta: ecco l’offerta minima 

Svolta possibile per lo scheletro del degrado. Dopo anni di degrado e abbandono, la palazzina dell’ex Enel di via Pisana 51 a Pontedera va finalmente...

Bagni neutri a scuola: a Pontedera si accende il dibattito politico

La questione, tutt’altro che risolta, è destinata a restare al centro del confronto politico e sociale nei prossimi mesi, specie in vista delle elezioni...

Peccioli come un film di Miyazaki: il borgo si trasforma in un anime grazie all’AI

Peccioli, Borgo dei Borghi anche in versione AI. E se Peccioli fosse un cartone animato firmato Studio Ghibli? Il Comune lancia una suggestione affascinante e...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Vaccini contro l’influenza aviaria: medico Aoup al meeting dell’OMS

Vi hanno partecipato oltre 1200 specialisti da tutto il mondo. Daniele Focosi, ematologo e virologo dell’unità operativa Officina trasfusionale dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha partecipato alla...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...